Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 2:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: windseeker
MessaggioInviato: 30/05/2011, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
e' una vela da patana.
si usa quando il vento e praticamente a 0 e se c'e' onda ha un rendimento eccezionale.
e' una vela spesso non inferita che chiude il trangolo di prua.
e' realizzata con materiali leggerissimi, tessuto da spi o lamine con fili incrociatio di kevlar o carbonio.
il punto di mura e' condiviso col fiocco, si tira su con la stessa drizza e la scotta cortissima si mura all' albero.
col rollio della barca genera un piccolo flusso di aria verso poppa, funziona insomma come la randa sulle derive che vengono fatte dondolare per uscire dal porto senza motore.
la vela non ha giro d'albero ma e' abbastanza grassa.
se si ha l' accortezza di farla abbastanza corta da poter essere armata anche sul golfare del caricabasso funziona anche in poppa in sovrapposizione allo spi (in quel caso si chiama stay sail) con due funzioni, in poppa migliora il comportamento poggero della barca, al lasco migliora di qualche grado le potenzialita all' orza dello spi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: windseeker
MessaggioInviato: 30/05/2011, 13:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
e' una vela da patana.
e' una vela spesso non inferita che chiude il trangolo di prua.
.



In pratica quando hai a riva il code0 aggiungi questa sul carica alto a chiudere lo spazio che si crea sotto la vela?

non hai nominato il gennaker, ma immagino sia utile anche in concomitanza con questo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: windseeker
MessaggioInviato: 30/05/2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
non si usa insieme al code0, sta nel range di non vento sotto.. proprio per vento 0.
non e' una vela nel senso comvenzionale del termine, non sfrutta il vento reale ma il moviemento della barca nell' onda in totale assenza di vento, la leggerzza fa si che ad ogni oscillazione il movimento della barca produce una piccola spinta in avanti.
si insieme al gennaker ci sta bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: windseeker
MessaggioInviato: 30/05/2011, 14:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
La descrizione mi fa pensare alla carbonera, o al bolero....
E non cominciamo a malignare! non sono così vecchio, ho solo studiato!!
E poi, anche fosse...
Immagine

(chiamatemi pure Albert...)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: windseeker
MessaggioInviato: 30/05/2011, 14:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quindi per la totale assenza di vento. Quindi solo in regata, non credo che ci siamo crocieristi che si incollano al gps a segnare 0,3 nodi per il rollio :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: windseeker
MessaggioInviato: 30/05/2011, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
come ws direi che e' decisamente da regata, armata con lo spi potrebbe essere buona anche da crociera!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: windseeker
MessaggioInviato: 30/05/2011, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ma una foto no è, tanto per far capire i duri!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: windseeker
MessaggioInviato: 30/05/2011, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
no francesco, quella e' uno yankee, e' la tipica vela dei cutter, quella sotto e' la trinchetta!(anche se e' lecito chiamarla staysail.. ma solo in questo caso)
nella tua foto la vela mi sembra parecchio piccolina.. forse era in prestito o la portavano cosi per motivi di rating, in effetti e' quasi un code0 piccolo ma che lavora molto in alto.
la stay sail si usa col genny o con lo spi
Immagine

del windseaker non ho trovato foto, e' una vela sempre con bugna abbastanza alta e realativamente corta di base.. nella antologia 2/3 della distanza tra la prua e l' albero con una scotta che si mura alla base dell' albero.

entrambe spesso sono su frullino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: windseeker
MessaggioInviato: 30/05/2011, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Provo a postare 1 foto.....anche se credo nn vadano bene perchè se nn mi ricordo male la vela dovrebbe essere più piccola.
Comunque me la ricordo benissimo di averla vista durante le regate di america's cup
Allegato:
luna rossa.jpg
luna rossa.jpg [ 10.12 KiB | Osservato 5575 volte ]

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: windseeker
MessaggioInviato: 31/05/2011, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Credo sia ancora più piccola


Allegati:
bmw oracle.jpg
bmw oracle.jpg [ 10.73 KiB | Osservato 5562 volte ]

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it