Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 2:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fulmini che fare???
MessaggioInviato: 18/05/2011, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ieri leggendo bolina mi sono accorto di un articolo proprio in merito.
Il loro consiglio se non si ha la possibilità di scendere è di chiudersi in coperta....lontano da qualsiasi cosa elettrica o di ferro.....
Ora vorrei porvi una domanda, .....senza fare tutto quello che dicono loro.....con miliardi di cose ed impianti per poi finire col dire che cmq vada tutta l'elettronica se ne va a puttane.....
....ecco io ricordo un vecchio marinaio di san vincenzo che mi diceva che quando arrivavano fulmini e lui si trovava o in navigazione o alla fonda o al porto e cmq ci stava sopra lui attaccava una catena generosa all'albero e la faceva scendere per almeno un metro in acqua...in modo che scaricasse.....a sentir lui così dovrebbe andare.....ma di fulmini non ne ha mai presi.
.....voi cosa ne pensate???? voi cosa fareste???

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fulmini che fare???
MessaggioInviato: 18/05/2011, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Limo ha scritto:
Ieri leggendo bolina mi sono accorto di un articolo proprio in merito.
Il loro consiglio se non si ha la possibilità di scendere è di chiudersi in coperta....lontano da qualsiasi cosa elettrica o di ferro.....
Ora vorrei porvi una domanda, .....senza fare tutto quello che dicono loro.....con miliardi di cose ed impianti per poi finire col dire che cmq vada tutta l'elettronica se ne va a puttane.....
....ecco io ricordo un vecchio marinaio di san vincenzo che mi diceva che quando arrivavano fulmini e lui si trovava o in navigazione o alla fonda o al porto e cmq ci stava sopra lui attaccava una catena generosa all'albero e la faceva scendere per almeno un metro in acqua...in modo che scaricasse.....a sentir lui così dovrebbe andare.....ma di fulmini non ne ha mai presi.
.....voi cosa ne pensate???? voi cosa fareste???


Sentiamo Guru, mi sembra lui l'esperto in elettricità, ma mi sembra anche a me di aver letto che si può utilizzare una treccia di rame. Avevo messo da parte un articolo in inglese da tradurre e che poi mi è passato, lo vado a ricercare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fulmini che fare???
MessaggioInviato: 18/05/2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Sulle barche a vela con sartie da 12/16mm.D. si collegano le sartie al bulbo di metallo ma nessuno sà se basterà :mrgreen:
Qualche volta d'agosto ho visto i fulmini (a largo di Vada). Cielo nero, luci di fantastilioni di LED, suoni orfici che arrivano agli orecchi e allo stomaco.
Quando la superficie soggetta ai fulmini (e qui vi invio un PDF che vi racconta) è piatta i fulmini discendono dal cielo o salgono dalle punte di oggetti collegati al suolo (vedi catena ed affini) o comunque interessate dal campo elettrico circostante( sotto un bel cumulo nembo nero-nero).
200.000Ampere e qualche migliaio di Volts formano quel raggio di luce. Pensate che per fondere i cavi del caricabatterie attaccato all'auto ferma da far ripartire bastano meno di 100Ampere a 12VDC.
Soluzione: se posso mi sposto se no intreccio le dita e spero che non si accorgano di me :oops: .


Allegati:
Fulmini_su_polignano_estate_2004[1].jpg
Fulmini_su_polignano_estate_2004[1].jpg [ 120.89 KiB | Osservato 3457 volte ]
PROTEZIONE DALLE SCARICHE ATMOSFERICHE[1].pdf [2.3 MiB]
Scaricato 548 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fulmini che fare???
MessaggioInviato: 18/05/2011, 13:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
franco ha scritto:
Soluzione: se posso mi sposto se no intreccio le dita e spero che non si accorgano di me :oops: .



Dicono che la grappa sia un ottimo antidoto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fulmini che fare???
MessaggioInviato: 18/05/2011, 15:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
mmhh pare infatti si dica "ag grappa ti a "sta........... speranza"!!

:o :o :o

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fulmini che fare???
MessaggioInviato: 18/05/2011, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ecco l'articolo: http://boatsafe.wordpress.com/2010/07/0 ... lightning/

In pratica dice che:

1) è meglio non trovarcisi;
2) va creata una gabbia di Faraday collegando l'albero a tutte le strutture metalliche della barca con un conduttore adeguatamente dimensionato e che poi debba scaricare in acqua;
3) il lavoro deve essere effettuato da personale qualificato e accreditato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fulmini che fare???
MessaggioInviato: 18/05/2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Dunque....facendo il punto della situazione......
....siamo fregati!!!

...impensabile fare una gabbia...sulle nostre barchine!!!
...impensabile spendere tot soldi per far fare il lavoro a personale specializzato....


....dunque la grappa....è la cosa più economica!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fulmini che fare???
MessaggioInviato: 18/05/2011, 16:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Una cosa a cui magari non si pensa, noi che ci aggiriamo tra le barche a secco, spesso con - molte - altre, è che siamo in mezzo ad una selva di antenne puntate verso il cielo... e abbiamo i piedi a bagno (acqua, sabbia, erba, terra..). Insomma occhio!!
(Adesso sono sicuro che uscirà qualcuno che dimostramp che non c'è vero pericolo...) :o :o :P

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fulmini che fare???
MessaggioInviato: 18/05/2011, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tramp ha scritto:
Una cosa a cui magari non si pensa, noi che ci aggiriamo tra le barche a secco, spesso con - molte - altre, è che siamo in mezzo ad una selva di antenne puntate verso il cielo... e abbiamo i piedi a bagno (acqua, sabbia, erba, terra..). Insomma occhio!!
(Adesso sono sicuro che uscirà qualcuno che dimostramp che non c'è vero pericolo...) :o :o :P


Infatti avevo dimenticato di scrivere che nell'articolo si dice che la statistica è dalla nostra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fulmini che fare???
MessaggioInviato: 18/05/2011, 18:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Francesco ha scritto:
Infatti avevo dimenticato di scrivere che nell'articolo si dice che la statistica è dalla nostra.

:roll: MMhh.. a lei è stato detto? :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it