Limo ha scritto:
.....e per lasciarlo armato in modo perenne deve avere una banda uv...
O mio Dio! Avresti passato l'esame per l'acquisto del Viko a pieni voti
La plancetta è estetica, ma anche funzionalità, se non ti piace molto meglio e meno invasivo un bompresso.
Il taglio della vela è ininfluente, al massimo si chiede al velaio di inserire una fettuccia spessa nell'inferitura per facilitare l'avvolgimento, ma non è indispensabile.
Ma perché avete tutti paura di piegare le vele? Lasciarlo armato è impensabile, a parte la follia della banda UV su una vela così leggera, l'avvolgitore a circuito chiuso non offre le garanzie di tenuta del tamburo, la vela potrebbe quindi svolgersi, inoltre il tessuto leggero tende ad aprirsi nella parte alta anche se trattenuto da elastici, non ultimo ammainarlo richiede circa 23 secondi
La calza al posto dell'UV? Si certo a parte una drizza per issarla richiede più tempo rispetto ad ammainare e stoccare la vela.