Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 2:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gennaker per firstino
MessaggioInviato: 04/05/2011, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Siccome ho visto che lo spy....non mi piace....pensavo di farmi un gennaker....non so che taglio sia il migliore...
....ora vi dico le mie necessità: lo usero soprattutto al mare....lo voglio lasciare armato davanti al fiocco(magari protetto da una calza o una banda)....mi piacerebbe metterlo su una plancetta....così posso usarla anche per salpare l'ancora....e salire e scendere....

....ecco io non ho una ben che minima idea delle differenze fra un bompresso....o una delfiniera/plancetta di prua....nel senso della vela.....

....mi piacerebbe che fosse rollabile come il fiocco....cioè io vado in crocera.....con moglie e cane....non faccio regate....voglio cose comode!!


....chiedo il vostro consiglio...

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gennaker per firstino
MessaggioInviato: 04/05/2011, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 11:27
Messaggi: 50
ho usato lo spy col 21.7, abbastanza complicato come tutti gli spy, ci vuole uno che va a prua a fissare il tangone.....
in bocca al Lapo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gennaker per firstino
MessaggioInviato: 04/05/2011, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Bravo....io e lo spy....non andiamo d'accordo.....troppo da lavorare.....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gennaker per firstino
MessaggioInviato: 04/05/2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Bergeschlauch : ti allego un esempio, semplice da spegnere...


Fał = drizza


Allegati:
gora i dol.JPG
gora i dol.JPG [ 104.74 KiB | Osservato 4465 volte ]
mocowanie faBu 2(1).jpg
mocowanie faBu 2(1).jpg [ 75.9 KiB | Osservato 4465 volte ]
kielich.JPG
kielich.JPG [ 61.53 KiB | Osservato 4465 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gennaker per firstino
MessaggioInviato: 04/05/2011, 19:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Condivido il pensiero, anche se amo moltissimo lo spi in crociera non ha molto senso se non si è come me ;)

Spazio quindi al gennaker al naturale, ma senza disdegnare anche l'i ausili quali avvolgitore o calza, fra i due preferisco il primo specialmente sulle piccole dove le veleggiate sono spesso con bordi diversi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gennaker per firstino
MessaggioInviato: 04/05/2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
E pensare a realizzare un tubo di lancio 'Soft' tipo la calza postata da pogoria, ma da tenere fissa orizzontale a prua, imitando i tubi di lancio di alcune derive moderne.
In fondo con il gennaker i cambi di bordo non sono un problema, l'unica complessita' sarebbe l'issata e l'ammainata.. Brillantemente risolte con il tubo di lancio e la cimetta legata al centro della vela in circuito con la drizza...
A dire il vero non li ho mai visti su cabinati (chissa' perché?), e neppure per genny.. Sempre spy simmetrici.. Ma dovrebbe andare.
Se serve posso fare uno schemino per capirci meglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gennaker per firstino
MessaggioInviato: 04/05/2011, 23:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La sacca del retriver è lunga la metà dell'altezza una vela per Viko sarebbe un tubo di 4 metri con un diametro da 50 a 20 cm, ci sarebbe una cima lunga 10 metri attaccata a metà della vela ad un anello tutt'altro che leggero, il recupero con vento oltre i 10 nodi richiederebbe probabilmente l'uso di un winch, la vela andrebbe preparata in coperta con tutta l'attrezzatura, ...
Se tutto questo non basta è notorio che i retriver rovinano le vele per sfregamento ;)

Molto più facile un avvolgitore, la vela pronta in un sacchetto a prua e una volta issata si può perfino lasciarla issata avvolta mentre si va di bolina, io lo faccio spesso, cosa che la sacca non consente, in pratica a prua non ci si va mai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gennaker per firstino
MessaggioInviato: 05/05/2011, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
....io sono più propenso ad un bel frullone su plancetta.....anche se la plancetta esteticamente non mi fa impazzire....la comodità invece si apprezza....
...quello che non capisco.....ma questo gennaker rollato....deve avere un taglio particolare per essere rollato??? ....e per lasciarlo armato in modo perenne deve avere una banda uv.....altrimenti mi si sgretola....o forse si mette il frullone in modo da rollarla e poi una calza sottile di diametro....che cada sopra e lo chiuda/protegga?

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gennaker per firstino
MessaggioInviato: 05/05/2011, 9:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
.....e per lasciarlo armato in modo perenne deve avere una banda uv...



O mio Dio! Avresti passato l'esame per l'acquisto del Viko a pieni voti :lol:

La plancetta è estetica, ma anche funzionalità, se non ti piace molto meglio e meno invasivo un bompresso.

Il taglio della vela è ininfluente, al massimo si chiede al velaio di inserire una fettuccia spessa nell'inferitura per facilitare l'avvolgimento, ma non è indispensabile.

Ma perché avete tutti paura di piegare le vele? Lasciarlo armato è impensabile, a parte la follia della banda UV su una vela così leggera, l'avvolgitore a circuito chiuso non offre le garanzie di tenuta del tamburo, la vela potrebbe quindi svolgersi, inoltre il tessuto leggero tende ad aprirsi nella parte alta anche se trattenuto da elastici, non ultimo ammainarlo richiede circa 23 secondi ;)
La calza al posto dell'UV? Si certo a parte una drizza per issarla richiede più tempo rispetto ad ammainare e stoccare la vela.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gennaker per firstino
MessaggioInviato: 05/05/2011, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
tutte le vele possono essere rollate.
ci vuole un frullino e un cavo antitorsione!
il cavo puo essere esterno alla vela, si aggancia alla penna e al frullino, quando si vuole rullare la vela si da volta pure alla mura.
fa ruotare la penna e la mura avvolgendo qualunque vela.
la vela cosi come viene giu non ci gode a rimanere poi 6 mesi in un gavone..ma,, la tiri giu da solo in qualunque condizione!

funziona pure con gli spi, l' ho provato martedi su un bestiione di oltre 200 metri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it