1) Verifica minuziosa dell'albero ( quanto pesa !!), crocette, pulegge, rivetti, avvolgifiocco, forse sostituzione sartie. Credo chiamerò un rigger, vengono a domicilio ?
2) Sostituzione zeppa a piè d'albero che devo ancora decidere di quale materiale realizzare ( forse compensato marino + epoxi + poliuretanica).
Fissagio con 6 viti o bulloni ? Spero siano viti, perchè se sono bulloni devo smontare due mascherature di compensato ben incollate in cabina vedi precedente post "zeppa a pè d'albero" . Quando la smonterò ve lo dico
viewtopic.php?f=8&t=9213) togliere pulpito di prua e battagliola a poppa. realizzazione contropiastre inox interne e sostituzione viti inox, consolidamento dei supporti inox presenti ora criccati. Poi sigillatura adeguata
4) Sostituzione cardini o forse solo le viti dei coperchi dei gavoni e loro verniciatura di bianco ora rosa ( credo un vecchio aderglass)
5) tentativo di stuccatura e verniciatura di " zampe di gallina" varie sulla coperta
6) sostituzione bulloni di trattenuta delle rotaie del fiocco e sigillatura con sigillante adatto (tanti bulloni credo più di venti!)
7 ) sostituzione bulloni vari passanti in cabina e completamente arrugginiti (passa acqua) non so ancora da quali ma passa.
8) realizzazione presa a 12 volt in un gavone per collegamento gps
9) rinfrescata o passata di olio rosso o verniciatura coperchi gavoni interni, breve a dirsi tutt'altro a farsi)
10) aggiunta di una luce interna
Ve lo scrivo sperando che prima o poi mi venga voglia di iniziare, temo che la lista non sia completa ma per ora può bastare. Non vi pare ?

Cmq vederla nel cortile è una vista davvero piacevole ed è confortante non dover fare 50 km solo per raggiungerla, lavorarci in un cantiere dove ti manca sempre un attrezzo o una chiave.