Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 16:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: origo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
qualcuno di voi lo aveva provato se non sbaglio. Funzia? scalderebbe anche un furgone in tempi normali? La mamma non vuol saperne di portare il pupo a dormire in furgone se non lo "riscaldo" :cry:
Allegato:
OS50_451_50.jpg
OS50_451_50.jpg [ 80.01 KiB | Osservato 3154 volte ]

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: origo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 13:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Per scaldare scalda ma su un mezzo stabile preferirei una catalitica a gas che costa 1/10


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: origo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
minformo...

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: origo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
23232_1_.jpg
23232_1_.jpg [ 21.45 KiB | Osservato 3126 volte ]
a parte il fatto che eroga la metà della potenza e costa la metà, qual è la differenza sostanziale tra l'uno e laltro?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: origo
MessaggioInviato: 14/02/2011, 9:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quella proposa qui sopra eroga 850 watt, 7 ore di autonomia con 500 gr di gas 70 gr ora

questa 1300 watt 80 gr ora
Immagine

entrambe accensione piezoelettrica, difetto principale il calore molto alto.


Origo 1500 watt con un consumo (sperimentato non trovando specifiche) di circa 100 gr/h autonomia 10 ore.
vantaggio, calore molto più radiante, il corpo della stufa non è mai caldissimo; difetto scomoda da accendere, difficile da ricaricare dovendo rimuovere il corpo interno molto caldo

La differenza fondamentale è il costo in rapporto 5:1.

Nessuna delle suddette però la terrei accesa in un ambiente chiuso e forse nemmeno parzialmente ventilato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: origo
MessaggioInviato: 14/02/2011, 13:46 
Cita:
Nessuna delle suddette però la terrei accesa in un ambiente chiuso e forse nemmeno parzialmente ventilato.


Non c'è da scherzare...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: origo
MessaggioInviato: 14/02/2011, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
col monossido n on si scherza...ma dicono che bastino due dita di ferritoia.
in quel modello parlano di cartuccia... di che tipo?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: origo
MessaggioInviato: 14/02/2011, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Io ce l'ho la grata per l'aria. Dovrebbero averla tutti i Viki? O sbaglio... :?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: origo
MessaggioInviato: 14/02/2011, 22:27 
Sarò paranoico ma io un affare così non lo utilizzerei per dormire...

@Francesco: non c'è la grata ma dietro alla maniglia per sollevarlo (dove tu hai la grata) ci sono fori di areazione...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: origo
MessaggioInviato: 15/02/2011, 9:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il problema è sapere quanta aereazione serve per non morirci. No fare delle prove non va bene ;)

La griglia di aereazione era messa sui Phoenix, sul Viko c'è, come dice Fidi, un foro protetto da una placchetta, sul mi nuovo tambuccio ho lasciato 1 cm di scarto fra le due tagliole.

Questa è la bomboletta che va sul modello quadrato, 220 gr di gas.
Immagine

Questa sul modello a pistola, 240 gr
Immagine


L'Origo ha dentro una cartuccia che può contenere circa un litro di alcool (7/9 ore), costa 50/70 euro.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it