Tramp ha scritto:
Una specie di sondaggio:
- quali gli strumenti di osservazione e misura che prediligete?
- quale la graduatoria in affidabilità?
- di cosa non potete fare a meno?
- con vento teso?
- con arietta?
- nella piomba più totale?
In ordine di predilezione.
Misurazione dell'intensità
1° Windex ST40 in testa d'albero
2° Anemometro portatile
3° misurazione percettiva.
Misurazione della direzione
1° Freccia in testa d'albero
2° filetti sulle vele
3° filetti alle sartie
La graduatoria vale per intensità medie, fra i 5 e i 15 nodi. Sotto questi valori perde di significato la misura dell'intensità mentre per la direzione mi affido prima di tutto alle vele e secondariamente alla Freccia in testa d'albero. Oltre i 15 nodi l'intensità è utile saperla almeno all'inizio quindi a pari merito Wind in TA e portatile, dopodiche tutto è affidato alla percezione sul campo; la direzione unicamente alle vele.