Cari amici terrafermicoli ...
... sabato scorso ho terminato e provato un kit per abbattere l'albero del Micropomo in solitario e senza troppa fatica.
https://youtu.be/PI6wv6C779wAllegato:
IMG_0643_low.jpg [ 854.61 KiB | Osservato 4611 volte ]
Allegato:
IMG_0647_low.jpg [ 684.63 KiB | Osservato 4611 volte ]
Infatti ogni volta che volevo disalberare erano sudori freddi per me e per il povero santo che mi dava una mano.
Il video è riferito alla prima prova in assoluto (ovvero montato e provato) pertanto la confidenza è poca e qualche passaggio è stato fatto con calma.
Tuttavia il sistema promette bene!
Il kit è composto da un asse di rimando (a cui viene collegata la drizza dello spinnaker ed un paranco fissato a prua) e da due tubi in alluminio che (tenuti fermi tramite le draglie ed un nastro che corre sotto lo scafo).
Infatti il principale problema da risolvere è quello di impedire il pericoloso brandeggio dell'albero una volta iniziata l'abbattuta.
Le sartie sono infatti acquartierate e quindi, appena l'albero inizia ad inclinarsi, perdono del tutto la loro tensione e la capacità di impedire il brandeggio dell'albero stesso.
Per risolvere questa criticità ho voluto realizzare delle sartie volanti tessili removibili ... da fissare su un punto "in asse" con l'asse di rotazione del piede d'albero.
Non essendo possibile trovare un punto del genere sulla coperta della barca ho sfruttato le draglie ... aggiungendo un paranco a ciascuna delle 2 draglie e posizionando un nastro "con cricketto" (quello da portapacchi) sotto lo scafo, riesco ad ottenere facilmente 2 punti di attacco per le sartie volanti.
Il resto delle considerazioni le lascio al video !