Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 16:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora Galleggiante Uso e dimensioni
MessaggioInviato: 29/06/2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Domenica scorsa mentre stavo "gigionando" in mare, Nexus ha buttato a mare l'ancora galleggiante, e da li ho pensato che fosse utile per stare al largo mentre si fa il bagno, poi ho letto che può essere necessaria in situazioni difficili.

Mi illuminate? Come fi fa a dimensionare tale ancora in base alla barca?

Grazie

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Galleggiante Uso e dimensioni
MessaggioInviato: 29/06/2015, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
L'ABC te lo risparmio perché lo trovi dappertutto.

La sua gestione è scomoda, quindi per fare il bagno propenderei per una bella panna o, ancor meglio, tutto giù e gara di tuffi. Tanto il bagno lo fai con mare calmo, mica con forza 5.

L'ancora galleggiante è potenzialmente utile con mare frangente e vento forte. In questi casi, laddove la cappa diventa insostenibile (e ce ne vuole parecchio!) o non consigliabile - ad esempio con costa sottovento - si butta l'ancora galleggiante di prua, si tira giù tutto e si sta come all'ancora. In teoria la prua sarebbe la parte della barca più idonea ad affrontare i frangenti (alta e affilata), in pratica, però, l'azione del vento forte genera il classico movimento oscillatorio "a bandiera" che espone le fiancate della barca ai frangenti stessi, annullando di fatto il vantaggio di essere con prua al vento e al mare.

Insomma, come al solito dipende. Ma una cosa puoi controllarla: vedi di non portare il tuo McGregor in quelle condizioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Galleggiante Uso e dimensioni
MessaggioInviato: 29/06/2015, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Architeuthis ha scritto:
L'ABC te lo risparmio perché lo trovi dappertutto. ...

Ma una cosa puoi controllarla: vedi di non portare il tuo McGregor in quelle condizioni.


Anche per evitare di finire in queste condizioni (sgrat sgrat)
Allegato:
McGregor26capsized.jpg
McGregor26capsized.jpg [ 159.99 KiB | Osservato 4963 volte ]


Comunque quell'incidente (che sembra essere l'unico accaduto in tanti anni ad un mcgregor) fu' in realta' dovuto ad un sovraccarico (erano in 8 adulti + 3 bambini) e, peraltro, andando a motore.

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Galleggiante Uso e dimensioni
MessaggioInviato: 29/06/2015, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2014, 20:34
Messaggi: 85
Località: Numana
Lorenzo ha scritto:
Domenica scorsa mentre stavo "gigionando" in mare, Nexus ha buttato a mare l'ancora galleggiante, e da li ho pensato che fosse utile per stare al largo mentre si fa il bagno, poi ho letto che può essere necessaria in situazioni difficili.

Mi illuminate? Come fi fa a dimensionare tale ancora in base alla barca?

Grazie


ottieni un risultato analogo filando cime a U da prua, ancora galleggiante, oppure da poppa, spera. facili da recuperare quando liberi un capo della U.

per fare il bagno ho 100m di calumo fatto su giuntando le drizze vecchie. la barca si dispone con la spiaggetta e la scaletta sottovento.
poi libero l'anulare con la cima galleggiante che si dispone oltre la poppa e viene fuori uno spazio comodo per esperti e meno.

se dovesse annà male annasse sempre così

_________________
chi si bagna con l'acqua di mare, non si asciuga più
cerco un piccolo gozzo usato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Galleggiante Uso e dimensioni
MessaggioInviato: 29/06/2015, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Mamma mia Lore' come sei duro!!!
Eppure ti ho dato la spiegazione del funzionamento in tempo reale....

Allora: butti l'ancora galleggiante quando sei fermo a largo a fare una pennichella o sottocoperta a leggere, questa non influirà minimamente sulla deriva del vascello, che continuerà inesorabilmente la sua corsa verso terra...... però fa molto figo! ;)

Nota prettamente tecnica, credo si trovi anche sul Glénans di Ivano: quando si fila l'ancora galleggiante (prima che Tramp mi ricordi che "si butta la pasta"), si deve avere il telefono acceso con un amico in vista 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Galleggiante Uso e dimensioni
MessaggioInviato: 30/06/2015, 6:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Vedi che piano piano le cose le impari?

:roll: Ah, qui sopra mi hai insegnato un termine nuovo: "leggere". Cosa intendi, però? :mrgreen:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Galleggiante Uso e dimensioni
MessaggioInviato: 30/06/2015, 8:17 
premetto che io non ho l'ancora galleggiante perciò parlo per
informazioni ricevute quà e là senza un un minimo di logica
insomma da quello che ho capito o credo di aver capito l'ancora
galleggiante non serve per fare il bagno serve solo per rallentare la barca
con il brutto tempo una cosa che si può risolvere buttando a mare delle cime
come detto prima da mc.non credo,almeno sulla mia barca,sia una cosa buona
questa cosa parte dall' idea che basti chiudersi dentro buttare l'ancora galleggiante e aspettare
che finisca,forse con barche oceaniche è la manovra corretta
ma sulla mia bisogna governare,come governare col brutto tempo
è una cosa lunga non voglio annoiarvi


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Galleggiante Uso e dimensioni
MessaggioInviato: 30/06/2015, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2014, 20:34
Messaggi: 85
Località: Numana
ivano ha scritto:

forse con barche oceaniche è la manovra corretta
ma sulla mia bisogna governare,come governare col brutto tempo
è una cosa lunga non voglio annoiarvi



infatti, più che un freno a prua serve a volte un freno a poppa ( spera ) quando si scende col vento forte per non intraversarsi. penso ad un atterraggio in mezzo ai frangenti.

_________________
chi si bagna con l'acqua di mare, non si asciuga più
cerco un piccolo gozzo usato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Galleggiante Uso e dimensioni
MessaggioInviato: 30/06/2015, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Tramp ha scritto:
Vedi che piano piano le cose le impari?

:roll: Ah, qui sopra mi hai insegnato un termine nuovo: "leggere". Cosa intendi, però? :mrgreen:


Oh, piano con le parole! Guarda che sono un tipo parecchio acculturato! Stavo leggendo l'ultimo numero di Lupo Alberto!!! Guarda che è un fumetto estremamente intelligente..... Enrico la talpa è un mito!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it