Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 7:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barra del timone
MessaggioInviato: 11/06/2015, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Accetto consigli, mi si è rotta la barra del timone; ho provato a fare ricerche su internet, senza nessun risultato, sembra che questo articolo non viene prodotto! allora ho contattato via telefono il rivenditore del viko, il quale dopo alcuni giorni miha fatto avere un preventivo di 275 euro più iva, mi sono spaventato molto da questa cifra, speravo di spendere sotto i 100.
Qualcuno conosce qualche artigiano che li realizza?

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone
MessaggioInviato: 11/06/2015, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
275 + IVA mi sembra esagerato.... :shock:

Anch'io lo ruppi un paio di anni or sono, me lo sono rifatto da solo, spendendo poche decine di euro, però il mio è un "bastone" dritto, il tuo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone
MessaggioInviato: 11/06/2015, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Rifalla in compensato marino...da una tavola ritagli le sagome e le incolli/avviti tra loro fino allo spessore desiderato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone
MessaggioInviato: 12/06/2015, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
questo è in frassino


Allegati:
perno2.jpg
perno2.jpg [ 92.29 KiB | Osservato 5191 volte ]
perno1.jpg
perno1.jpg [ 93.93 KiB | Osservato 5191 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone
MessaggioInviato: 12/06/2015, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
come tutte le cose, quelle definite nautiche costano dieci volte tanto... un bicchiere costa € 1 un bicchiere da barca € 10, e sono gli stessi...
visto che hai la vecchia barra trova un falegname e fattene fare una uguale... non è complicato farla, ma se non hai un piccolo laboratorio, non hai un banco, manca un seghetto serio, meglio andar da Geppetto... ;)

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone
MessaggioInviato: 12/06/2015, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
concordo, vai da un falegname e fattela fare se proprio da solo non hai i mezzi per fartela...
sara' sicuramente piu' economico dei 300 € richiesti dal cantiere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone
MessaggioInviato: 12/06/2015, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
gtfarm ha scritto:
questo è in frassino


Ma dai!!! La voglio anch'io in frassino!!! :shock:
Non si sa mai, mi dovessero abbordare i vampiri..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone
MessaggioInviato: 13/06/2015, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Per capire ho dovuto cercarmi con google la storia sui vampiri e i paletti di frassino :lol: .
Ma il mio non è a punta 8-)
A parte gli scherzi da quando un pò di anni fa sono rimasto senza barra intorno a Zydrelac, solo con 2 bimbi a bordo uno di 14 anni e l'altro di 10 per una improvvisa rottura della barra (marcia) , un pezzo di legno adeguato di rispetto a bordo lo tengo sempre. La dinamica del fatto brevemente è stata questa: io a prua all'ancora, mia figlia a mio comando fa retro e le scappa il timone per lo sforzo mentre la barra va a urtare a fine corsa
Ricordo che allora sono riuscito a tornare a Sukosan solo perchè avevo un trapano a mano per rifare i fori di fissaggio sul legno accorciato :shock: Fin che le storie finiscono così va tutto bene ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone
MessaggioInviato: 13/06/2015, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
per spendere "poco" te lo devi fare da te se ti rivolgi a un falegname vedrai che il prezzo finale soprattutto se lo fai in massello sarà anche superiore al preventivo che hai avuto da navikom, il metodo più facile è tagliare delle sagome di compensato marino incollarle tra loro o con epossidica caricata o con colla rossa (molto più economica ) e successivamente sagomarla con carta vetro verniciando successivamente il tutto.
tieni presente che laminando strati di cm si vedranno gli incollaggi soprattutto se usi colla rossa x ovviare a questo "difetto visivo" invece che verniciare trasparente ti converrà optare x una vernice colorata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone
MessaggioInviato: 13/06/2015, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
paolostag18 ha scritto:
Rifalla in compensato marino...da una tavola ritagli le sagome e le incolli/avviti tra loro fino allo spessore desiderato


se ti sente Gianduia ti annega nell'epoxy.

partendo dal presupposto che non hai neanche un cacciavite in casa (immagino, ma non lo so), con 300 euro, ti compri un seghetto alternativo della Yamatho o altra sottomarca che va benissimo. Rotorbitale sempre sottomarca, il tutto in qualunque ferramenta o briko o amazon. un foglio in compensato marino (6mm?) oppure normalissimo pioppo, che costa un terzo e visto che è un esperimento va bene uguale, un barattolo di epox scadente o colla rossa, 6 morsetti.
ti metti sul tavolo della cucina. ricopi la sagoma del timone su un foglio di compensato, ritagli e lo fai tante volte quanto lo spessore che ti serve.
finite le sagome le sovrapponi e le incolli. Poi con la rotorbitale, togli gli spigoli, arrotondi, ti sfoghi.

poi primer (in feramenta vendono quello spray a 10 euro che per iniziare va benissimo)e vernice. Et voila!

il prossimo anno, prendi una tavola di pino e fai la stessa cosa.

quando hai imparato bene prendi un pezzo di massello di ciliegio, frassino, rovere( :!: ), e con lo stesso alternativo, ti tiri fuori una barra da esposizione.

Congli stessi soldi hai tre barre, gli attrezzi, e con quello che avanzi - perché ne avanzi -paghi da bere agli amici che ti hanno dato consigli ;) .

In più hai la cintura di Gianduia di primo livello

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it