Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 16:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 21/02/2015, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Hai letto i dati di targa marelli? Quanto pensi debba girare il motore prima di andare in moto? Ho trovato questa batteria perchè è uno standard del mercato.......hai mai alzato il sedile di uno scooter e guardato le dimensioni di una batteria? Oltretutto si ricarica rapidamente con il generatore del motore e se ci sono casi difficili si possono usare anche le batterie di bordo. Io la fisserei bene nel gavone. Non userei il coperchio per mantenerlo leggero e poter operare all'interno con la batteria attaccata. La dimenticherei li senza velleità di altri utilizzi. Un'accortezza: qualche sistema per fuoribordo con accensione elettrica usa gli stessi cavi per servire la batteria durante la ricarica e per alimentare il motorino.........verificare e prestare attenzione di non mescolare i circuiti -batterie di bordo\batteria accensione.
Allora sei sulla strada che porta al mare........hai già deciso la rotta? Io sono ancora in confusione...........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 21/02/2015, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
franco ha scritto:
Hai letto i dati di targa marelli? Quanto pensi debba girare il motore prima di andare in moto? Ho trovato questa batteria perchè è uno standard del mercato.......hai mai alzato il sedile di uno scooter e guardato le dimensioni di una batteria? Oltretutto si ricarica rapidamente con il generatore del motore e se ci sono casi difficili si possono usare anche le batterie di bordo. Io la fisserei bene nel gavone. Non userei il coperchio per mantenerlo leggero e poter operare all'interno con la batteria attaccata. La dimenticherei li senza velleità di altri utilizzi. Un'accortezza: qualche sistema per fuoribordo con accensione elettrica usa gli stessi cavi per servire la batteria durante la ricarica e per alimentare il motorino.........verificare e prestare attenzione di non mescolare i circuiti -batterie di bordo\batteria accensione.
Allora sei sulla strada che porta al mare........hai già deciso la rotta? Io sono ancora in confusione...........


Non ho mai avuto uno scooter; avevo invece, tanti, ma tanti anni fa, un morini con la pedivella...

In sintesi, devo fare una coppia di cavi dall'alternatore alla batteria (mi dicevi tampo fa che il regolatore di carica non serve, no?), e
poi una seconda coppia di cavi dalla batteria al motorino di avviamento. Giusto?

Quanto alla posizione, lasciando i cavi appena più lunghi, si può ed anzi si deve aprire il coperchio senza staccare la batteria.
la metterei sopra il coperchio, in un suo scomparto apposito, asciutto ed a misura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 21/02/2015, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
1) devi chiedere a chi installerà il kit avviamento elettrico se anche nel tuo caso esiste la promisquità paventata.
2)nel caso esista più che cavi occorre condizionare il verso della corrente con diodi o partitori appropiati.
Ti consiglio di sottoporre il problema all'installatore, senz'altro ha tutti i pezzi per la soluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 26/02/2015, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Sentiti due concessionari Mercury: il kit avviamento viene intorno ai 600 euro, a cui bisogna aggiungere il montaggio, un paio d'ore di lavoro.

Per la batteria consigliano entrambe una 40 Ah; una Bosch da auto di quell'amperaggio peserebbe 11 Kg, è accettabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 10/04/2015, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Allora adesso ho un'altro dubbio:
Gli strumenti (GPS ed Eco) vorrei posizionarli vicinissimo alla batteria di avviamento che sarà una 40Ah con spunto robusto; e sarebbe questa ad alimentarli. Sarà anche forse collegata (la batteria) ad un pannello FTV da 40 Watt

Ci sono possibili interferenze?
E lo spunto non rischia di creare danni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 11/04/2015, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
per quel che consumano, vai tranquillo...

nessun problema per lo spunto, al massimo si spengono e riaccendono... ma danni non se ne fanno.
Sono pensati per un utilizzo con una batteria che puo' avere simili comportamenti. (si spera... almeno... non sono mica cinesi no? :evil: )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it