Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 16:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio VHF sfida le leggi della fisica..?
MessaggioInviato: 23/03/2015, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: 22/12/2013, 17:28
Messaggi: 60
Ciao a tutti , seguendo i vs consigli nei miei precedenti post , alla fine mi sono convinto ad installare il vhf sul mio first... ;)
Ebbene si , il forellino in coperta per il passaggio cavo mi sono rassegnato a farlo ... quindi cavo antenna rg58 nell'albero , installazione della staffa per supporto antenna in testa albero , qualche imprecazione per trovare il percorso dello stesso in cabina etc etc.. insomma un lavoro un pò complesso per me ma piacevole .
Il cavo di alimentazione del vhf l'ho collegato al pannello di controllo strumenti per ora , ma non è detto che poi lo collegherò direttamente alla batteria con fusibile .Questo è quello che mi hanno consigliato...
Il punto e' che il tutto funziona , ma in modo strano ..... :? Il vhf si accende ma riceve solo ..e ripeto solo se il connettore tra cavo antenna e vhf è collegato solo con il perno centrale, ovvero su un polo solo.Come vado a chiudere la boccola (e presumo il circuito ) il segnale sparisce .Che vuol dire ??Non e' una domanda a cui oggettivamente sò rispondere , ma pare che il mio vhf (cobra ) funzioni solo se il contatto avviene con il filo centrale e non con la retina del cavo rg58 .Allego foto per maggior chiarezza. Se li avvicino e avvito come dovrebbe essere non funziona
Qualcuno sa spiegarmi una spiegazione?? :(
la parte di rete nella foto che esce dalla boccola la rimuovo quando farò il collegamento definitivo.Cosa sbaglio?
Molti di voi lo hanno già installato , forse voi ci siete già passati , qualcuno mi sa' spiegare ?Thanks!!


Allegati:
IMG_3215.JPG
IMG_3215.JPG [ 1.48 MiB | Osservato 3663 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VHF sfida le leggi della fisica..?
MessaggioInviato: 23/03/2015, 20:12 
guru forse è la persona giusta
da parte mia sparo la cazzata
vedo che il cavo è innestato male se i filettini esterni fanno contatto
con il filo centrale niet come col cavo tv quando lo stringi fa contatto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VHF sfida le leggi della fisica..?
MessaggioInviato: 23/03/2015, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Concordo, Guru saprà sicuramente darti la giusta spiegazione.
Nel frattempo anch'io penso che ci potrebbe essere un contatto con la retina di schermatura...
Fai una prova: togli la retina dal connettore e riprova a serrarlo, se funziona basterà rimetterla in sede con un po' più di accortezza.... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VHF sfida le leggi della fisica..?
MessaggioInviato: 23/03/2015, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: 22/12/2013, 17:28
Messaggi: 60
ivano ha scritto:
guru forse è la persona giusta
da parte mia sparo la cazzata
vedo che il cavo è innestato male se i filettini esterni fanno contatto
con il filo centrale niet come col cavo tv quando lo stringi fa contatto


ho fatto delle prove con il tester al connettore del vhf , e mi sembra ok non c'e' corto .
Il punto e' che inizio a pensare che il corto ci sia magari tra il cavo centrale e la retina ..nell' antenna .. Quindi vuol dire testa d'albero :roll: .. gia' issato.

Misurando il cavo centrale e la retina esterna che vanno all'antenna con il tester ho 2 possibilita' ,o passa corrente o non ci passa. Quale sarebbe quella giusta? l'antenna si comporta come una lampadina ,come una resistenza?...al limite la uso come luce di fonda :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VHF sfida le leggi della fisica..?
MessaggioInviato: 24/03/2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
riovale ha scritto:
ho fatto delle prove con il tester al connettore del vhf , e mi sembra ok non c'e' corto .
Il punto e' che inizio a pensare che il corto ci sia magari tra il cavo centrale e la retina ..nell' antenna .. Quindi vuol dire testa d'albero :roll: .. gia' issato.


Il cavo conduce.... se c'e' un corto da qualsiasi parte.... lo vedi col tester anche al connettore.
Se al connettore non c'e' contatto tra polo centrale e anello esterno, allora non ci sono corti da nessuna parte.

riovale ha scritto:
Misurando il cavo centrale e la retina esterna che vanno all'antenna con il tester ho 2 possibilita' ,o passa corrente o non ci passa. Quale sarebbe quella giusta?

dipende da come e' fatta l'antenna... solitamente non c'e' contatto tra calza e centrale.

Personalmente controllerei che non ci siano filetti della calza esterna nell'interno del connettore che vanno a toccare il centrale quando lo stringi sulla controparte mandando tutto in corto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VHF sfida le leggi della fisica..?
MessaggioInviato: 25/03/2015, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: 22/12/2013, 17:28
Messaggi: 60
Grazie per i suggerimenti , solo tra 2 settimane riusciro' a fare le verifiche in barca. Spero solo che il problema non sia nell'antenna, certamente avrei dovuto verificare con il tester prima di montare l'albero... :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it