Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 12:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CB, PMR446.
MessaggioInviato: 18/09/2014, 12:26 
guru in un post ha accennato a questi due sistemi radio
non voglio fare una discussione senza conoscere qualcuno che effetivamente li adopera
se per cortesia mi dicesse
se lo trova utile e in cosa
se è soddisfatto
soprattutto la portata non publicizzata ma effettiva in mare
poi con chi comunicate
c'è qualcuno all'ascolto?e chi?
insomma spero di essere stato chiaro(mi conviene o è un'altra bufala)
adesso non mi rispondete quello che c'è scritto su wikipedia vorrei
che mi rispondesse uno che l'adopera


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CB, PMR446.
MessaggioInviato: 18/09/2014, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Ivano,

premetto che in gioventù ero CBista e ci ho fatto notti intere,
oggi i CB sono usati solamente dai camionisti (in realtà si usa anche tra fuoristradisti e tra camperisti, ma poco)
quindi in mare non ti serve a nulla se non per sapere che c'è stato un incidente sulla litoranea....

I PMR sono economicissimi e funzionali con una discreta portata in mare aperto (anche un paio di miglia), ma puoi utilizzarli in coppia, quindi se siete amici su due barche diverse va benissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CB, PMR446.
MessaggioInviato: 18/09/2014, 18:31 
grazie carcat e anche qui niet


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CB, PMR446.
MessaggioInviato: 18/09/2014, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Giustissimo tutto quello scritto da Carcat (comprese le notti passate a cercare di fare collegamenti long distance, io avevo anche le bande laterali (SSB) che promettevano qualcosina in piu' della AM :D ) aggiungo che i pmr consentono anche una comunicazione selettiva che permette cioe' di essere ascoltati solo dal corrispondente e cibsono anche modelli che permettono comunicazioni cosiddette a "mani libere" e cioe' non bisogna premere alcun pulsante per passare dalla trasmissione all'ascolto (indossando un auricolare) ; questa e' una funzione molto utile per fare contemporaneamente cose diverse, es sciare in coppia e poter comunicare mentre si scende etc. .Pero' come giustamente scritto da Carcat bisogna essere in coppia. (se una barca e' molto grande, sono utili per comunicare tra pozzetto e prua etc).

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it