franco ha scritto:
.......Considera che il tuo consumo calcolato di 6,98A medi in 24h diventa 167Ah al giorno...
....pero non è chiaro perchè tu abbia moltiplicato ancora la corrente per 24h arrivando a i fatidici 167A.
Mi spiego meglio: quando si applica il coefficente K così come spiegato è già insito in esso il moltiplicatore orario del tempo relativo alla corrente giornaliera....
quindi perchè farlo ancora?
prendiamo un carico dei tanti... Il VHF ad esempio e facciamo finta che ci sia solo lui nel preventivo dei consumi.
- Consumo quando acceso 2,5A. K= 0,15 ( rimane acceso 3,6 ore su 24 )
in 3,6 ore il VHF consumera' 2,5A*3,6h = 9Ah
Nel tuo conto consideri 0,38A ( 2,5*0,15) che e' l'equivalente consumo medio costante in 24ore
per arrivare all'energia consumata in un giorno devi guardacaso moltiplicare per 24.... 0,38*24 = 9
Analogamente il consumo medio di 6,98A devi moltiplicarlo per 24h per ottenere l'energia totale assorbita in un giorno.
Perche' un giorno? Perche' si presuppone che ciclicamente le batterie vengano ricaricate di gg dai pannelli per essere scaricate durante il resto della giornata.
franco ha scritto:
per tornare ai valori corretti dividi 500Ah per 24 ed ecco le batterie mimime necessarie. ovvero 12V / 24h
12V/24Ah non contiene abbastanza energia per mantenere accesa tutta quella elettronica...
Oltretutto bisogna fare in modo che la scarica non sia cosi' profonda, ma si scarichi solo una percentuale della capacitá di batteria altrimenti si rovina subito.