Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stivare un'àncora di poppa
MessaggioInviato: 08/01/2014, 15:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Stivare un'àncora di poppa

(realizzato sui miei Limit, replicabile su altre barche).

Nella figura grande, uno schema della vista in pianta della parte poppiera del Limit.
In grigio, gavoni aperti.
In azzurro, scampolo di moquette fissata in alto sulla parete interna poppiera del gavone di sinistra.

La figura piccola a destra è una sezione dei due gavoni: in alto quello di poppa, in basso quello laterale.
Allegato:
moquette salvacoperta 2.JPG
moquette salvacoperta 2.JPG [ 19.23 KiB | Osservato 2317 volte ]


Nel gavone laterale io tenevo stivata un’ancora da utilizzare per filarla di poppa.

Da solo, volendo approdare di prua a terra o ad un pontile, questa modifica permette di filare l’ancora mentre ancora si è in moto, dando fondo alla giusta distanza dal punto di arrivo; si può frizionare la cima anche solo con un piede per far mordere l’ancora mentre si governa a motore.

Per praticità e per non danneggiare la coperta con l’ancora e con l’eventuale catena, si fissa in alto della parete poppiera del gavone laterale un rettangolo di moquette ‘da bagno’, o anche quella tipo ‘erba’ (in azzurro nel disegno); il fissaggio (tratto nero nel disegno) si fa con una bacchetta di allumino e pochi bulloncini passanti da 3 mm, con dado e rondella grover, tutto inox 316 per evitare ruggine.

Quando serve:
- si apre il gavone, si stende la moquette sul piano del gavone di poppa e vi si appoggia l’ancora pronta per dare fondo;
- al momento giusto si spinge l’ancora in acqua, che si trascina dietro la linea di ancoraggio;
- all’arrivo, si mette motore in folle e si da volta alla cima; se c’è vento da terra, prima si ormeggia con una cima di prua e poi si regola la tensione e la lunghezza dell’ancora di poppa.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stivare un'àncora di poppa
MessaggioInviato: 08/01/2014, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Splendido, Tramp.
Credo che l'ancora a poppa mi abbia salvato almeno una volta da brutte esperienze.
Io addirittura la appendevo sempre al balcone di poppa quando sapevo di andare a terra, tanto repentino deve essere il lancio alla bisogna, e ci lasciavo attaccata la catena + cima abbisciate dentro al gavone. Se serviva ero pronto, se no la rimettevo a posto dopo la manovra.
E' un fattore di grande sicurezza, soprattutto quando si gioca con i bassi fondali ;) . La consiglio a tutti, anche piccola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stivare un'àncora di poppa
MessaggioInviato: 09/01/2014, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Oggi sono in vena di collaborare............
Sul mio micro avevo un secchiello un cui addugliavo tutta la sagola per l'ancora poi arrivava la parte in catena ed in fine, ripiegata, un'ancora a "rampino".
Situazione comoda perchè, chiunque debba farlo: apre il gavone-estrae il secchio e lo posa in pozzetto- prende e blocca le marre dell'ancora con l'apposito anello- getta ancora e pezzo di catena a mare-lavora a suo piacimento la sagola senza incasinarla :mrgreen: al recupero di nuovo adduglia........


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it