Se non è dagli osteriggi, non so proprio da dove.
Escludo, ovviamente, che si tratti di condensa: altro che un decilitro parliamo di un litro, semmai.
La domanda è (giacchè la barca è a due ore di macchina): come sono fissate le guarnizioni? ad incastro?
Per inciso, visto che entrambe conoscete l'impianto elettrico, almeno per le chiacchiere fatte: sono riuscito a far funzionare il Raymarine, con le batterie in parallelo e con il cavo di alimentazione a sezione maggiore.
Noto però che lo spunto è effettivamente piuttosto potente.
Come ho detto qui sopra, la batteria di dritta (che sembrava anomala) non lo è, a conti fatti. Forse era un problema di morsetto lento al polo negativo batteria.