Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 20:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elettricità Mercury 7.5
MessaggioInviato: 22/11/2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Seminando motori sotto la barca è germogliato il Mercury 7.5. quando gli "esperti" passavano per l'orto sentivi dire: butta via, butta via quel ferro vecchio... il meccanico, ha provato a farlo partire e miracolo, ora funziona... leggendo il manuale d'uso ho saputo che è possibile attaccare un impianto di illuminazione di 60 watt, ma di come fare non c'è traccia... per caso qualche antiquario ha avuto per le mani un motore come il mio e sa cosa fare?
ps. devo fare il duplicato del "libretto", notizie? :roll:

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettricità Mercury 7.5
MessaggioInviato: 22/11/2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
questo ti puo' dare un'idea...

viewtopic.php?f=20&t=1798

PS: il sito ufficiale di mercury riportato nel topic ha tolto gli esplosi del tuo motore ( troppo antico...)

ma si puo' trovare qui:

http://www.boats.net/parts/search/Merc2/Mercury/parts.html

e in particolare qui: http://www.boats.net/parts/search/Merc2/Mercury/7.5/8057545%20AND%20UP/ELECTRIC%20COMPONENTS/parts.html

dubito pero' che si trovino quelle parti di ricambio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettricità Mercury 7.5
MessaggioInviato: 22/11/2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
in giro ho trovato lo schema elettrico ma non riesco a collegarlo con quanto scritto nel libretto "I motori 9.8-7.5 ad avviamento manuale sono dotati di un impianto per l'illuminazione che eroga una potenza di 60 watts in corrente alternata stabilizzata attraverso un regolatore di tensione (tramite il cablaggio per l'illuminazione presente sul motore) e di conseguenza consentono il funzionamento di un'eventuale illuminazione ausiliaria."


Allegati:
img098.jpg
img098.jpg [ 84.64 KiB | Osservato 2974 volte ]

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettricità Mercury 7.5
MessaggioInviato: 22/11/2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
L'immagine relativa al motore con accensione elettrica e' piu' chiara....
Allegato:
Commento file: 7.5CV Mercury Schema Elettrico
7.5el.gif
7.5el.gif [ 65.3 KiB | Osservato 2972 volte ]


Togli lo starter motor e quello che c'e' in piu' rispetto alla tua immagine e' l'impianto per l'illuminazione...

composto da:
-lighting stator
-rectifier
- connessioni alla batteria...

Non sono mica cosi' sicuro che ci sia nel modello con avviamento a strappo....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it