ivano ha scritto:
comunque dipende da tanti fattori la scelta
quanto si usa la barca?quanti giorni prima di andare in una marina?
il tipo di equipaggio e il consumo richiesto
quello che volevo sapere è la vostra oppinione nel mettere il pc a gestire tutto
è fattibile?e se si cosa colleghereste?
A questo ho già risposto: 40 gg senza nessuna ricarica elettrica e senza lamentare disfunzioni, a parte l'autopilota.
Il frigo è una ghiacciaia, tipo Coleman o simili, attrezzata con gruppo compressore e scambiatore in carena.
Non è un prodotto di serie e non l'ho fatto io, ma posso dire che funziona bene e consuma poco.
Io al PC non collegherei altro che il GPS, se non ce l'ha già dentro, come appunto qualsiasi tablet.
Lo schermo da vedere alla luce del sole sarebbe una bella cosa, ma in realtà mi avrebbe fatto comodo soltanto per entrare in laguna di Gorino, non conoscendo la strada, perchè le bricole sono assai poco chiare.
Per il resto, il GPS manuale sul ponte ed il tablet in cabina mi vanno bene, e non intenderei modificarlo.
La stazione del vento non mi sembra serva a nulla.
Il profondimetro è uno "sfizio" che serve per ancorare se non vedi il fondale; lo metterò su ma il consumo è irrisorio.
La luce di fonda è un lumino da giardino con il suo mini-pannello ftv in testa.
I fanali di via non li ho mai accesi
Le luci in cabina o sul ponte invece servono, ma non più di mezz'ora-un'ora al giorno, d'estate.
Sinceramente, a parte l'autopilota, mi va bene tutto così.