Paddy ha scritto:
Buona soluzione anche quella.
Ma alla fine, a parte l'ancora del Titanic che ha preso fidi

sono 10 kg da muovere vale la pena tutti sto ambaradam?
Il musone dell'ancora l'ho trovato con la barca e non pensavo che servisse. Invece e' molto utile in quanto, in genere a prua non si riesce a stare in piedi (anzi, io ci sto ma con i piedi dentro il gavone dell'ancora) e quindi 6-7kg + catena non si "maneggiano" troppo bene (ahi ahi la schena...).
Invece con l'ancora sul musone, calarla in acqua e ritirarla fuori e' molto semplice e comodo.
Comunque sarebbe meglio una soluzione che permettesse facilmente di porre l'ancora sul musone solo al momento di arrivo nella zona di ancoraggio, perche' piu' sicuro anche in termini di distribuzione dei pesi. Inoltre, in fase di ormeggio, l'ancora sul musone diventa una specie di "rostro" pericolosissimo per le barche dei vicini .....
bv