Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 20:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo della rotta al variare del vento apparente
MessaggioInviato: 30/09/2013, 11:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
e continui questi non sono consigli sono leggi



Cioè se non viri sullo scarso o esci dalla layline ti multano o c'è anche la fustigazione sulla pianta dei piedi ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo della rotta al variare del vento apparente
MessaggioInviato: 30/09/2013, 11:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
e dopo letteralmente
la nozione di salto di vento deve diventare presto famigliare,
non soltanto perchè può far vincere una regata,ma soprattutto
perchè è un elemento fondamentale per la sicurezza.



Se non ti togli quando salta potresti rimanere schiacciato? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo della rotta al variare del vento apparente
MessaggioInviato: 30/09/2013, 11:35 
b


Ultima modifica di N/A5 il 30/09/2013, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo della rotta al variare del vento apparente
MessaggioInviato: 30/09/2013, 11:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
va bene paddy ti propongo un accordo senz'altro di tua soddisfazione
cancelliamo tutto
io scrivo
non bisogna uscire dal quadrante
e tu scrivi
diii cretinetti queste cose le sappiamo tutti
e così la finiamo



Se vuoi cancella pure, siamo un forum liberissimo in questo.

Il problema è semmai: tu scrivi e pretendi di aver ragione cercando sui libri conforto e trovando l'esatto contrario :lol:

Sii il primo a finirla smetterò immediatamente di commentare :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo della rotta al variare del vento apparente
MessaggioInviato: 30/09/2013, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo della rotta al variare del vento apparente
MessaggioInviato: 02/10/2013, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Paddy ha scritto:
Dove sbaglio?

Allegato:
vento apparente.jpg
te lo dico io dove sbagli:
in primo luogo,

io, l'unica volte che ho sentito parlare di polare di una vela, era durante il corso istruttori di parapendio e tutti ci siamo fatti una grassa riasata. Le polari delle vele si studiano per superare gli esami di teoria e poi si cestinano. Tutti sanno che sono così tante le variabili che influiscono sull'efficienza di una vela che la teoria si riduce a indicazioni di massima. Tanto piu' che volando, - o navigando, fa uguale - con lo strumento, si può usare un metodo empirico scoprendo stranezze e paradossi che a volte funzionano piu' della teoria. Pensa che qualche anno fa tutti volavano con parapendio bianchi perchè si era sparsa la voce che andavano di piu'. Con l'alpa 670 abbiamo scoperto, usando il log, che inclinata va di piu', anche se in teoria...insomma mi sono capito no?
Rimanendo alla teoria del tuo schema però, mi vengono alcune considerazioni pratiche che forse non troveranno conforto nei manuali tecnici:

- che brutto che l'hai disegnato il cat. E' evidente che sei di parte
- nello schema che hai disegnato, sembrerebbe che il cat arrivi con qualche minuto di ritardo rispetto al mono. Possiamo dire che su un'ora di bolina, il cat ha un ritardo di un paio di minuti? Un paio di minuti sono una misura accettabile per un'ora di bolina, anzi, diremo anche che non si può neppure considerare un ritardo, durante una crociera. Perché di crociera stiamo parlando giusto? Tuttavia, nella mia piccola esperienza, ho notato che quasi sempre il mare viene dalla direzione del vento, o almeno, con uno scarto minimo in termine di gradi. Nella mia esperienza pratica, mi sono reso conto che piu' del vento fa paura il mare.
Nel tuo schema, il mono naviga con il mare sul naso, mentre il cat riesce a prendere meglio le onde. Qualcuno piu' bravo di me potrebbe disegnare il vettore delle forze, sia che si prenda il mare a 0 gradi (sul naso) oppure a 45. Parlo in termini di effficenza della barca, ma anche dell'equipaggio e delle strutture.
A tal proposito sottolineo anche che l'equipaggio del mono ha viaggiato con una barca completamente sbandata, mentre quelli del cat bevevano birra. Questo non si evince dallo schema, ma fa la differenza.
- tu parli di bolina, ma la bolina è una delle 4 andature. Diciamo quindi che nella bolina, forse, cat e mono sono uguali, mentre in tutte le altre...vi aspettiamo in porto..... veloci dai che la birra diventa calda.

- diciamo anche che prendersela per 'ste minchiate non fa onore al nostro forum, in cui ci si è sempre detto di tutto, ma senza mai litigare. Sennò finisce che diventiamo come adv

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo della rotta al variare del vento apparente
MessaggioInviato: 02/10/2013, 10:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:

- diciamo anche che prendersela per 'ste minchiate non fa onore al nostro forum, in cui ci si è sempre detto di tutto, ma senza mai litigare. Sennò finisce che diventiamo come adv



Le polari nella vela, quella delle regate e delle massime prestazioni ovviamente, sono fondamentali, senza non si vince.

Per il resto hai assolutissimamente ragione.
Non era mia intenzione commentare le dimensioni, per altro se qualcuno se l'è presa potrebbe essere che ce l'ha veramente piccolo :lol:
E poi cosa dovrei dire io che c'ho Tramp che ha come missione dimostrare che sono incompetente? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo della rotta al variare del vento apparente
MessaggioInviato: 02/10/2013, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Paddy ha scritto:
E poi cosa dovrei dire io che c'ho Tramp che ha come missione dimostrare che sono incompetente? :lol:


bella questa :D ...ma Tramp o Trap ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo della rotta al variare del vento apparente
MessaggioInviato: 02/10/2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
per il Trap vai sul forum di calcio...
qui abbiamo solo Tramp.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo della rotta al variare del vento apparente
MessaggioInviato: 02/10/2013, 13:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
qui abbiamo solo Tramp.

e uno basta!! :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it