Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 22:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un'isoletta: qual'è il miglior ridosso?
MessaggioInviato: 06/12/2012, 12:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Sottovento, certo.
Ma non proprio simmetricamente alla direzione del vento, questo lo ricordo bene; ma non ricordo perché e come stabilire dove...
Qualcuno ce l'ha ancora in mente?
Grazie...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'isoletta: qual'è il miglior ridosso?
MessaggioInviato: 06/12/2012, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io in merito posso riportare la mia pochissima esperienza:

...quest'estate c'era un forte maestrale, noi eravamo a Portoazzurro quasi riparati. Abbiamo deciso di provare a scendere a sud dell'Elba sperando che il maestrale non ci prendesse...in realtà è stato il contrario: il maestrale si incanalava fra i vari monti...scaldandosi col calore della terra...scendeva nel golfo ancora più impetuoso. Il risultato è stato: zero onde...o cmq pochissima roba, ma un bel ventone di circa 20 nodi.
Dopo quella sventolata...ci penserò parecchio prima di mollare un posto sicuro per provarne uno riparato dietro l'isola ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'isoletta: qual'è il miglior ridosso?
MessaggioInviato: 07/12/2012, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
potrebbe centrare Coriolis e il fatto che il vento gira piu' o meno sempre verso ovest?

(anche se quando cerchiamo un ridosso.. non stiamo parlando di termica..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'isoletta: qual'è il miglior ridosso?
MessaggioInviato: 08/12/2012, 9:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
potrebbe centrare Coriolis e il fatto che il vento gira piu' o meno sempre verso ovest?

Certo, scusa, lo davo per scontato e scontato non è; il gioco è:
- un'isola di dimensioni limitate; ci mettiamo ben ben sottovento e... siamo in vento forte, - mentre vediamo che qualcuno spostato a dx (o a sx?) rispetto a noi se la gode in acque più tranquille.
- ricordo bene che la cosa è reale e la dimostrazione convincente, ma non la ricordo e non la trovo
guru70 ha scritto:
(anche se quando cerchiamo un ridosso.. non stiamo parlando di termica..)

Be', Coriolis agisce sempre e comunque, mica ha fatto tutta 'sta fatica per diventare famoso solo con le termiche... E poi le termiche in certi posticini, unite all'orografia, mica scherzano... :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'isoletta: qual'è il miglior ridosso?
MessaggioInviato: 08/12/2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
potrebbe centrare Coriolis e il fatto che il vento gira piu' o meno sempre verso ovest?


ne dubito. Non credo che coriolis sia coì apprezzabile su pochi m di dislivello (parliamo di isolETTA giusto?)

consideriamo che su vento meteo coriolis agisce di 30° su 1000 m di quota, ma causa il gradiente di attrito la rotazione non è regolare. Cioè non vale la regola 1000=30 quindi 100=3

può invece generarsi un rotore ad asse orrizzontale dovuto a bernoully applicato ad un tubo di venturi, dove la sommità dell'isola genera uno schiacciamento del tubo di flusso, (venturi) quindi alle spalle della strozzatura l'aria "precipita" quasi aspirata dalla depressione causata dalla minore pressione statica..... :roll: mi sto capendo?

ho cercato un disegno in infernet ma non ne trovo

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'isoletta: qual'è il miglior ridosso?
MessaggioInviato: 08/12/2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
rotori.gif
rotori.gif [ 10.05 KiB | Osservato 2652 volte ]


ecco forse questo....

esperienza personale: in prossimità della costa in genere il vento aumenta per catabasi....caduta dai :roll: , quindi normalmente è consigliabile allontanarsi in mare aperto, per trovare vento meno sostenuto.
il porto di Capsali, nell'isola di Kithyra era famoso per questo fenomeno così come la bora in Croazia. Diciamo anche che preferisco 20 nodi e mare piatto piuttosto che ondaccia e brezzolina.

Dietro Pag abbiamo preso un bel paio di sventolate all'ancora (credo fossimo arrivati sui 5o nodi,) ma il mare è rimasto piatto. al contrario lo Yugo (scirocco) non soffiava così violento, ma entrava un'onda che ti faceva vomitare e tra i due.....scelgo la bora

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it