Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 1:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 07/10/2012, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Tranquillo Paddy, comunque beato a te... io sono ancora "in alto mare"! ... si fa per dire!!! :lol:


Ma puoi dirmi: le manovre per avvolgere esvolgere il fiocco possono essere rinviate in pozzetto? O si deve andare a prua?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 07/10/2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Paddy ha scritto:
Regatona oggi! Fino a che è crollato il vento abbiamo messo dietro una decina di barche, troppo stanco per ammainare il fiocco

8-) Ok, dopo meritato riposo, attendiamo dettagli, come sai fare tu! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 10/10/2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:
Visto il "gelo" ti riferisco quel che ho imparato.

Uno per l'altro gli avvolgitori e i loro costi al nostro livello si equivalgono, spenderai con canaline, girella e tamburo circa 7/800 euro.
Un'alternativa sono i rollafiocco con drizza incorporata simile a quello che monta il Viko, lo svantaggio è di non poter regolare la drizza in navigazione, il vantaggio che costano meno di 400 euro.


Grazie Paddy per questo suggerimento. Buona l'idea di questo tipo di rollafiocco. Non ne conoscevo proprio l'esistenza. Peraltro il sistema della drizza che non va sull'albero evita completamente un difetto tipico dei rollafiocco che e' quello di "tirarsi appresso" la drizza sulla girella quando la drizza stessa non fa il giusto angolo. Inoltre, il rollafiocco senza girella dovrebbe diminuire il peso in alto. L'unico dubbio che mi rimane se e' compatibile con gli arridatoi di una certa lunghezza e non mi e' chiaro come (durante l'alberatura) fissare lo strallo e stringere l'arridatoio stesso (non mi sembra che il tamburo si alzi come avviene sui normali avvolgifiocco).

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 11/10/2012, 7:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
brontolo ha scritto:
...se e' compatibile con gli arridatoi di una certa lunghezza...non mi sembra che il tamburo si alzi come avviene sui normali avvolgifiocco).


No, per lo meno il mio non si alza, il tamburo è parte del sistema e non infilato sullo strallo. Questo perché è tutto lo strallo a girare, ma il mio non ha la canalina, il fiocco ha i garrocci, e può darsi che quello che ho postato sia più evoluto.
Sicuro comunque che lo strallo andrà rifatto, perché in testa d'albero c'è una girella che fa ruotare il sistema.

Se guardi questo disegno si vede

http://www.vikoclass.org/img/schemi_tec ... 20viko.jpg


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it