Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 1:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 22/04/2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
margutte ha scritto:
anche io la pensavo così, addirittura con due motori da 2.5, molto più facili da trovare e molto più economici.

mhm la soluzione non mi convince,... e poi il 5 sailpowerhail cambio frontale e/o puo' essere dotato di telecomando. I 2,5hp, ammesso che abbiano la retromarcia, sono piu' difficili da comandare e, probabilmente, non hanno la possibilita' di remotizzare i comandi.

Perche' non provi acquistando un solo sailpower da 5cv per poi pensare, con calma, anche negli anni successivi, ad un upgrade acquistandone un secondo, nel casol non restassi sddisfatto della monopropulsione?

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 22/04/2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
....è ciò che farò

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 17/07/2012, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: 23/08/2011, 10:55
Messaggi: 138
Chiedo scusa Signori, faccio una domanda imbarazzante, uso questa discussione per non aprirne altre.

Premessa: Dato che sono in ballo con alcune spese e fino a quando la sitauzione non sarà stabilizzata, non intendo impegnare denaro per l'acquisto di una barca a vela, preferendo per ora il noleggio , stavo seriamente valutando l'acquisto di un gommoncino/tender smontabile per fare delle uscite sottocosta e allo stesso tempo potermi godere qualche uscita non impegnativa sempre max a 500mt da riva, diciamo giusto per avere qualcosa che galleggia e non stare in spiaggia a cuocersi e per saziare questa voglia di barca che mi frulla costantemente il cervello.
Il pensiero e l'idea malsana è nata dal fatto di usufruire ora "simpaticamente" di un mezzo che un domani, oltre alla funzione svolta in questo periodo, possa avere anche una funzione di tender da utilizzare durante un charter di più giorni oppure come tender/appoggio per una barca futura, diciamo trovare un compromesso per poter svolgere la doppia funzione facendo un acquisto che possa essere utilizzato adesso e anche in futuro.

Non entro nel merito di capire se sia cosa buona o meno avere un tender a bordo di una barca di 6.50/7 metri, il fulcro non è qui, bensì è il motore... se volessi acquistare un gommoncino smontabile più o meno come questo: Z-RAY-II-400-CM-310, che supporta max 8cv e gambo corto e un domani volessi utilizzare il motore acquistato per questo gommone come motore principale su una ipotetica vela, dovrei assolutamente acquistarlo a gambo lungo, ma avendo il gommone nelle caratteristiche tecniche la dicitura "gambo corto" cosa comporterebbe installare su un gommoncino un motore con gambo più lungo del necessario?

Ragazzi mi rendo conto che questo post possa risultare a molti una baggianata assurda, ma vorrei capire se è una idea fuori dal mondo oppure se è fattibile.

Grazie a tutti per la solita pazienza e scusate l'italiacano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 17/07/2012, 15:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Al 90% su una barca a vela il motore dovrà avere il gambo lungo, al 100% su un gommoncino il motore sarà a gambo corto. Un gambo corto su una barca a vela parrebbe non avere problemi finche non c'è onda dopodiché tenderà ad uscire dall'acqua e/o ad immergere la calandra, mentre avrà sicuramente problemi in retromarcia perché il flusso d'acqua andrà contro lo scafo e non sotto di esso; cosa comporti invece montare un piede lungo su un gommone non lo so, posso immaginare che dia fastidio quando ci si avvicina a riva e comporti qualche problema di spinta sia per la maggior immersione, che potrebbe essere risolta attaccando il motore più in alto, sia perché il motore avrà un'elica adatta a spingere e non alla velocità.

Se però conti di comprarlo nuovo potresti chiedere al venditore se è possibile effettuare la modifica da corto a lungo ed eventualmente comprarla già così da avere 2 motori in uno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it