Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 1:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 12/06/2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 19:32
Messaggi: 55
Località: Piombino
Paddy ha scritto:
Caligola perdonami, ma a me ste cose che si rompono a comando non mi piaciono per nulla.

L'ancoraggio volante o per i bagnetto non presenta problemi, si ormeggia dove si è sicuri o comunque su bassi fondali e l'ancora rimane a portata di "maschera e pinne" se invece l'ancoraggio è da manuale per passare la notte in tranquillità allora varrà la pena prepararsi bene ammanigliando 2 ancore, una buona line d'ancora, la cima seria e fare un paio di passaggi prima di dare fondo a quel punto sapremo quanto è il fondale e potremo anche predisporre un grippiale.

Se il fondale è basso e a portata di immersione non vedo dove stiano i problemi, basta buttarsi, incastrare l'ancora sotto uno scoglio o in modo sicuro ed il gioco è fatto e vanno bene tutte le ancore o quasi.
Ma se devi ancorare dove non ti puoi buttare devi usare qualche altro sistema, uno di questi è quello che usiamo da queste parti (ed a vedere dalle ditte che producono accessori, credo non solo da queste parti), per evitare di perdere ancora e catena per un semplice incaglio.
Boia de'!! gniuno sceglie quello che ritiene meglio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
dalle parti mie e' sufficiente immergere un braccio.... e recuperare l'ancora...

:lol:

pero' il grippiale serve eccome.... ad evitare di camminarci sopra che tanto piacere non fa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
pero' il grippiale serve eccome.... ad evitare di camminarci sopra che tanto piacere non fa...


E a segnalare l'ancora quando si fanno ormeggi "stanziali" con calumo fuori dalla norma.

ricordo un grippiale polemico in una rada di Zut "this is not a buoy but an anchor buoy!"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 12/06/2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 19:32
Messaggi: 55
Località: Piombino
Forse non ho capito!
Serve per un ancoraggio diurno e provvisorio o per passarci la notte in piena sicurezza?


Parlo della nuova ancora che vorresti aggiungere


Ultima modifica di Caligola il 13/06/2012, 8:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 13/06/2012, 6:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Serve per segnalare la propria ancora a chi arriva per dar fondo dopo di te, così si dà una regolata, se è capace di capire che cos'è e perché tenersene lontani;
Serve per disincagliare l'ancora, rovesciandola alando sulla cima del grippiale stesso, che è assicurata sul diamante.
Se vogliamo, serve anche per alare in due, alleggerendo il lavoro.
Insomma forse è utile...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 13/06/2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
margutte ha scritto:
ci siamo scritti sopra e alcuni miei messaggi non sono "partiti"
..........................


premesso che quoto tramp nei messaggi del 11/06/2012, 17:30 e del 13/06/2012, 6:28, ti rispondo:

A: ancora a ombrello
Allegato:
ombrello.jpg
ombrello.jpg [ 6 KiB | Osservato 2288 volte ]


b: non lo so e non credo sia rilevante

- il grippiale serve a recuperare l'ancora tirandola dal diamante in modo da farla sfilare da sotto la roccia dove si è andata ad incastrare (in questo caso è la fonda + sicura);
Allegato:
partiancoar.gif
partiancoar.gif [ 2.76 KiB | Osservato 2288 volte ]

esistono dei dispositivi, in alternativa, come ad es. : http://www.giornaledellavela.com/conten ... cord=11342
personalmente preferisco usare una seconda cima, diam. 8;
mi è tornata utile + di una volta ed è molto comoda per dividere con mia moglie lo sforzo per salpare l'ancora (almeno fino a quando non avrò messo il musone)

- il gavitello è la boa che serve a segnalare il punto dove è l'ancora
indica, inoltre, il punto intorno al quale ruoterebbe l'unità in caso di cambio di direzione del vento (guarda anche il disegnino postato da tramp il 11/06/2012, 17:30)

x quanto riguarda il tipo di ancora da usare questo dipende dai fondali sui quali bazzichi (sono riportati sulle carte nautiche); x me ho scelto una delta ed una ad ombrello (un po x tutte le situazioni)

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it