Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 5:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deriva first 211
MessaggioInviato: 22/10/2011, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ho un'altra domanda da fare ai più esperti: dopo aver sostituito il bullone ed il dado(che ra mangiato) mi sono sorti dei dubbi...in particolar modo volevo sapere il motivo per il quale era mangiato, siccome l'ex proprietario non aveva mai alzato la deriva.

Allegato:
056.JPG
056.JPG [ 1.36 MiB | Osservato 3474 volte ]

questo era il mio bullone

ora io girando in rete ho trovato queste foto: e come si vede nel bullone c'era un pezzo di rame o di teflon....
http://first210.org/technotes/new-keel-lift/
http://first210.org/technotes/keel.html
non è che il mio bullone si era mangiato perchè mancava questa specie di boccola???

Poi altra cosa, non ho controllato i perni che sostengono la deriva....pensavo di farlo l'anno prossimo, perchè nel cantiere dov'ero non c'era il muletto, e non si sapeva come fare per smontare completamente la deriva. Spero reggano almeno per un'altro anno :roll:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva first 211
MessaggioInviato: 24/10/2011, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Per me questa corrosione del bullone + boccola di ottone scomparsa = ellettrolisi per pila galvanica
La boccola metallo più debole si è sciolta in acqua
Però mi sembra davvero strano che un cantiere di questa portata non ci abbia pensato in fase di progettazione.
Forse non avevano previsto che un proprietario potesse tenere la deriva sempre giù ?
A deriva sollevata la boccola sarebbe stata sopra la linea di galleggiamento ?
Questa barca è splendida e mi è sempre piaciuta, ma questo meccanismo di sollevamento mi sembra davvero troppo complesso e vulnerabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva first 211
MessaggioInviato: 24/10/2011, 8:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
A parte le corrosioni galvaniche, e a parte considerazioni sul sistema, quella boccola sembra proprio un elemento sacrificale, da tenere sotto controllo e sostituire se usurato. Insomma ha fatto (da un bel po' di tempo) il suo mestiere...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva first 211
MessaggioInviato: 24/10/2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Concordo con gtfarm sull'analisi.. probabilmente la boccola di ottone c'era ma e' stata corrosa completamente dalle correnti galvaniche, letteralmente "sciolta" in acqua.
Poi si e' passati alla corrosione diretta del bullone..

Purtroppo quel meccanismo (come nella quasi totalita' dei casi) ha il perno su cui ruota la deriva (quello corroso) sempre immerso...
[essendo il "perno" appunto... e' l'unico che resta sempre li... indipendentemente dalla posizione della deriva..]

Per limitare il problema suggerisco queste due azioni semplici:
- pittura in toto bullone e boccola in modo da non fagli avere contatto diretto con l'acqua e fra loro per quanto possibile.
- aggiungi un anodo sacrificale in prossimita', probabilmente la cosa piu' semplice e' metterlo attaccato alla deriva (che e' in ghisa) e in connessione elettrica. In questo modo anche se la pittura dovesse graffiarsi o consumarsi con l'uso, l'anodo sacrificale proteggera' la deriva e il bullone.

NOTA importante: la boccola deve essere conduttiva, altrimenti la protezione dell'anodo sacrificale non vale per la parte non connessa elettricamente... Immagino sia per quello che in origine la boccola e' di ottone.
Per inciso, acciaio e ottone hanno potenziali molto simili.. non sono proprio proprio cosi' ignoranti quelli della beneteau... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva first 211
MessaggioInviato: 24/10/2011, 10:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
Per inciso, acciaio e ottone hanno potenziali molto simili.. non sono proprio proprio cosi' ignoranti quelli della beneteau... ;)

Per una volta ho da eccepire su quanto dici:
- l'accortezza finissima di impiegare due metalli di potenziale simile mi sembra si scontri, e sia anzi contrampddetta dall'assenza di anodo in origine (o se ne è persa trampccia?);
- la boccola mi sembra di rame; non so se elettroliticamente cambi qualcosa...
- anche i due 'pomoli' (teflon?) che evidentemente fanno da spessore e da elementi di scorrimento della deriva nella scassa hanno natura sacrificale;
- queste cose insieme mi sembra suggeriscano un controllo e una manutenzione periodici / programmati, che prevedano sostituzioni di elementi di funzionamento meccanico e non elettrochimico... anche se questi ultimi ti piacciono tanto!! :lol: :lol:

Poi, se mi sbaglio, quando mi ricompro la barca mi fai il parafulmine; ma lo voglio invisibile, e a peso e costo zero, ok? (quello ch non c'è non si rompe, non cade, non costa, non si perde, non pesa....)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva first 211
MessaggioInviato: 20/11/2011, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: 07/07/2011, 8:05
Messaggi: 67
superlubrifica tutto con olio al molibdeno..anche la"famigerata "boccola dura di più ;)
a proposito,vorrei provare a farmela fare in teflon..che dici??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva first 211
MessaggioInviato: 20/11/2011, 17:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Si rompe... prima di consumarsi.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it