Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 6:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sartie
MessaggioInviato: 11/11/2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
ottimo.
mi pareva di aver capito che guru avesse attrezzato le sartie come manovre corrente. L'idea mi piaceva soprattutto su barche in cui l'albero va su e giù abbastanza spesso

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sartie
MessaggioInviato: 11/11/2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Sul mio albero le sartie basse e le volanti sono attrezzate come fossero manovre correnti, le sartie alte sono manovre fisse.
Paranchino con strozzascotte a violino integrato su entrambe, effettivamente la cima e' piuttosto esile (un 4mm ad occhio) ma entrambe non sono strettamente strutturali, a sorreggere l'albero bastano le alte..

E' un'arma a doppio taglio....
da un lato la regolazione dell'albero e' puntuale e precisa.. puoi decidere la forma da dargli come ti pare e piace... [per flettere l'albero per esempio e' piu' facile e viene meglio se lasco le basse piuttosto che se cazzo il paterazzo che agisce quasi esclusivamente sulla penna]
puoi pensare di lascare le basse ad ogni raffica per sfruttarla appieno appiattendo la vela.. ( e cosi' diventano veramente manovre correnti, si ma per paranoici...)

dall'altro lato... ti tocca preoccuparti ogni volta della forma dell'albero... e non sempre ottenerne una decente e' cosi' facile... :lol: [hai voluto la bicicletta....]

immagino che a rendere il tutto cosi' "delicato" sia il fatto che l'albero ha una sezione veramente piccola (6x8cm di base, 4x4 la penna ad occhio) e quindi la flessibilita' di una canna da pesca...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sartie
MessaggioInviato: 12/11/2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
strozzascotte a violino integrato :?:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sartie
MessaggioInviato: 12/11/2011, 15:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Immagine
La funzione strozza è assolta da quella V profonda sul corpo in lamiera; ne esistono anche con strozzatori a ganasce.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sartie
MessaggioInviato: 13/11/2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Tramp ha scritto:
Immagine
La funzione strozza è assolta da quella V profonda sul corpo in lamiera; ne esistono anche con strozzatori a ganasce.


http://www.spraystore.it/
Sez. Attrezzature- Bozzelli su sfere da 45mm - serie rinforzata

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sartie
MessaggioInviato: 16/11/2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
100_2080.jpg
100_2080.jpg [ 15.48 KiB | Osservato 2890 volte ]

sartie manovra corrente appunto. Qualcuno sa cos'è il colligo dead eye

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sartie
MessaggioInviato: 16/11/2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
google - primo risultato:

http://www.colligomarine.com/docs/drawi ... ledist.pdf

in pratica una semplice bigotta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sartie
MessaggioInviato: 16/11/2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
un paranchino in pratica.
Ho paura a cercare bigotta su google

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sartie
MessaggioInviato: 16/11/2011, 15:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
la bigotta è un bozzello, in origine di legno durissimo senza parti mobili, che serviva per paranchi statici: ad esempio per arridare le manovre fisse.

Immagine

Oggi si intendono i bozzelli in generale utilizzati nei paranchi per manovre fisse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sartie
MessaggioInviato: 16/11/2011, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
margutte ha scritto:
un paranchino in pratica.
Ho paura a cercare bigotta su google

:lol: :lol: :lol: ....lo sai che io, davvero, ho fatto una ricerca, una volta, proprio su questa parola, e nn ti dico cosa è scaturito tra i primi risultati!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it