Una vita che non mi collego , e dovevo trovare questa discussioe sulla deriva del Viko
Ansia a secchiate …..
Per il finestrino , quando ho preso il Viko un finestrino era rotto, li ho cambiati entrambi per un totale 50 euro
Non credo di aver fatto un lavoro ottimale dal punto di vista estetico , ma sostanzialmente buono, sul contorno dei fori e sul bordi finestrino ho messo una guarnizione in neoprene, e poi sigillato il tutto con silicone economico nero a distanza di tre anni i finestrini sembrano nuovi, con ottima tenuta.
Sulla fessura farei un piccolo forellino con una piccola punta da trapano per evitare che la fessura continui e poi la sigillatura
Per quanto riguarda la flessibilità della tuga direi ottima , ho mollato lo strallo ed l’albero è partito
, nessun danno

non era un test ma una cazzata
