Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 3:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 14/01/2011, 21:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
brontolo ha scritto:
[quote="Lorenzo"
Guarda che su SVB costa nuovo 299 euro.


Gabriele ne ha appena preso uno saprà cosa costa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 14/01/2011, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
confermo
ho pagato con carta prepagata e ci ha nesso una settimana per arrivare
ora vorrei fare dei collegamenti e simulare con il gps, troppo belli questi giocattoli per aspettare il varo primaverile di Nausicaa :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 09/03/2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
Con più luce al giorno stiamo lasciando alle spalle questo freddo inverno e si riattiva la possibilità di navigare.
fra i lavori che mi sono promesso c’è autopilota ,
grazie a questo forum preziosismo si possono reperire molte informazioni.
La soluzione che ho adottato sul viko è stato quella di montare un vite in acciaio inox da 20 * 150 mm
con rinforzi di compensato marino da 10 mm. Spesa totale di circa 9 euro
Secondo me questo sistema da la possibilità di maggiore regolazione del “centraggio “ del timone essendo appunto regolabile e l’altezza cade giusta sul timone . Da tenere presente che la prolunga originale per st1000 costava intorno agli 80 euro. :shock:
Solo l’esperienza, che ancora non ho potrà dirmi se è una soluzione , ma ormai il buco è fatto :lol: :lol:

Ps: so che Paddy vede di cattivo occhio l’installazione dalla parte del motore, ma una parte della poppa mi piace averla bella libera, poi nel momento delle manovre l’autopilota va in saccoccia. ;)


Allegati:
vitone interno.jpg
vitone interno.jpg [ 53.71 KiB | Osservato 1939 volte ]
particolare.jpg
particolare.jpg [ 342.1 KiB | Osservato 1939 volte ]
vista esterna 2.jpg
vista esterna 2.jpg [ 321.12 KiB | Osservato 1939 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 09/03/2011, 13:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ottima soluzione. Così hai risolto sia supporto sia prolunga in una botta sola.

Sono per il pilota a destra perché non lo si usa MAI all'ormeggio mentre è nostro compagno SEMPRE quando si va a motore, ma tantè siamo liberi di fare ciò che vogliamo 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 09/03/2011, 13:19 
Gabriele ma non lo potevi comprare prima il pilota automatico? :twisted: :lol:
Davvero una bella soluzione!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 19/06/2011, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
Dopo tre ore di tentativi per simulare le rotte con gps e autopilota st1000 mi sono arreso :cry:
C’è qualcuno che ha provato l’autopilota in modalità “TRACK” ? :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it