franco ha scritto:
Ma quando si deve inizare a far rollare la barca?
Se ti si rizzano i capelli come elettrizzati (ok, chi li ha.. al limite controlla la moglie..), cominci a sentire odor di ozono, e si sente un leggero crepitio che non si capisce bene da dove arrivi (la ionizzazione che inizia)....
allora...
rolla e non toccare niente di metallico...
PS: verificato. solo che il ritardo da li al partire del fulmine potrebbe essere poco...
Una nota curiosa (ma che immagino nessuno desideri andare a verificare

): da vicino il fulmine stranamente non fa tuono... si sente solo lo "shhhraaaackk" della scarica elettrica.. nessun "booomm"...
franco ha scritto:
E quando si può smettere?
se ero nella condizione di cui sopra.. rollo finchè non scendo dalla barca..
franco ha scritto:
E se c'è uno che soffre un poco il mal di mare?
in questo caso meglio bianco (di mal di mare) che nero (fumè)...

negli altri casi meglio un buon nero (vino naturalmente)...
franco ha scritto:
E se nella rollata sull'onda la barca i alza sopre la media delle creste perchè c'è un'onda più grossa?
nel Km che si fa il fulmine metro più metro meno .. non cambia gran che...
franco ha scritto:
Un metro di rollata in testa d'albero falchetta in acqua

non so quant'è il baglio della tua barca.. ma con il micropomo ci vogliono 30 gradi per mandare la falchetta in acqua... 8m x 30 gradi... in testa sono 4m di rollata di qua e 4m di la...
franco ha scritto:
Ptremmo montare due soggiolini laterali e fare da altalena

Su

GIU', sedere a bagno.
Timonella e si và anche avanti

[/quote]
e in regata si usano per schiacciare alla grande...!!!!!