Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 3:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il vento
MessaggioInviato: 05/05/2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Tipi di vento e osservazione del cielo!

Progressivo, ruota a destra, e' una brezza, puo arrivare a 25 nodi (sulle bocche a volte pure di piu)
si chiama anche termica, ha pochissimo gradiente gia da 10 nodi, molto vicino alla costa il grdiente puo essere invertito. Piu aria a segnare il mare che sulla testa d' albero!

Si divide in 4 tipi,
termica pura, gradiente rovesciato, (piu aria in basso che in alto) divergente ruota a destra verso terra fino a diventare parallela
piu intensa sulla destra vicino alla costa

termica di divergenza:
quando la termica del mattino ha la stessa direzione del vento sinottico,
ci sara un salto repentino a sinistra (anche 40 gradi) poi una rotazione progressiva a destra
l' intensita e' maggiore a destra verso il largo ruota a sinistra.

Termica di convergenza
il vento al mattino viene da sinistra della costa, la rotazione non sara graduale ma a salti, al calare di intensita ruota a sinistra

Brezza sinottica,
al mattino il vento viene da destra della costa,
ruota in modo uniforme a sinistra fino a diventare perpendicolare alla costa, quando aumenta di intensita ruota a destra! Se diminuisce di intensita ruota a sinistra e cala prima vicino alla costa




Geostrofico, ha un discreto gradiente, e' molto stabile in direzione che varia rispetto alla conformazione della costa, ha spesso dei buchi di pressione
nel cielo nubi stratiformi

Pulsante, direzione molto stabile ma intensita molto variabile, direzione analoga in terra e in quota, la raffica e' in genere piu fredda, cielo sereno se velato in modo uniforme

Oscillante, intensita costante, gradiente basso, direzione oscillante con un periodo quasi costante.
In cielo nubi basse e nubi stratificate allineate, se le nubi stratificate sono piu veloci delle basse ruota a destra

non e' roba da lacustri, l' ho scritto per un altro forum ma.. ho pensato che a qualcuno potrebbe interessare..che so per le ferie al mare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il vento
MessaggioInviato: 07/05/2011, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Interessantissimo....
Ma non mi torna niente...
Puoi spiegare un po' meno stringato..

l'italia ha coste rivolte a sud, a ovest, a est... Mi pare strano che ovunque si parli di destra e sinistra.... mi parrebbe piu' sensato riferirsi ai pti cardinali.. O no?
da me la mattina il vento termico soffia da sinistra (est) e col passare delle ore gira a sud (verso destra) per finire a ovest la sera... muore... e di notte fonda arriva il nord pieno sempre termico.. Che prima dell'alba muore di nuovo.
in primavera quando il mare e' ancora freddo la brezza di terra si puo' prolungare fino a meta' mattinata..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il vento
MessaggioInviato: 07/05/2011, 5:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
C'è lo zampino del signor Coriolis.. diciamo quasi sempre e dappertutto?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it