Lorenzo ha scritto:
Lo strozzarore è in terra (non che lo lascio a terra

) ai piedi, e cazzando la scotta si strozza automaticamente, mentre per mollare devo spingere la scotta verso il basso, per questo uso il piede che in effetti è scomodo e non mi posso muovere, (per sicurezza sta sempre li sopra)
Potresti anche pensare di realizzare uno stroppo di acciaio o in tessile inestensibile, da fissare al posto attuale del paranco, a pagliolo, e in alto al bozzello-strozzatore "basso"; in questo modo alzi di 20-30 cm o quello che è giusto, (fai prove con uno stroppo in tessile) tutto il paranco in una posizione più favorevole per strozzare e per mollare.
Altro vantaggio: meno cima da far correre nelle manovre veloci ed ampie.
Svantaggi:
- se in acciaio, può far male ai piedi/caviglie;
- se il paranco è in bando, non strozzi e non molli, devi aspettare che vada in tensione.
Lorenzo ha scritto:
Al contrario, girando lo strozzatore (da verificare se è possibile) devo usare il piede per bloccare?
Sì, se la linea di azione è troppo bassa;
Ma se è regolabile l'inclinazione, dovresti poter trovare l'angolo giusto per fare entrambe le cose senza usare il piede, soltanto con sbraccio verso l'alto per mollare e verso il basso per strozzare. Di regolabili in questo modo ne esistono molti.