Limo ha scritto:
...la ciambella arriva ad un paio di metri.........
La ciambella omologata è pesantissima e lanciata arriva facilmente molto lontano, ma ciò che più conta è la facilità con cui viene utilizzata. Quando vedo ciambelle o salvagenti fissati stabilmente sui pulpiti o perfino custodite da sacche con cerniera rimango di sale. La ciambella govrebbe essere assolutamente appoggiata al massimo tenuta ferma da un elastico che non opponga resistenza in caso di strattoni.
Sono anche fautore del salvagente libero o al massimo dei due salvagenti uno libero e uno fissato alla sagola galleggiante.
E sopratutto la sagola in una custodia che le impedisca di aggrovigliarsi, non c'è nulla di più simile ad un pitone in amore di un sagolino di nylon galleggiante

.
Limo ha scritto:
....è vero che se uno è bravo la manovra "uomo a mare" la chiude bene ci si trova molto vicino...
Purtroppo non è sempre così o non bisogna fare conto sia così. Lasciamo perdere i Glenans o Caprera, la giusta manovra di recupero a vela è semoplificabile in:
accendere motore, giù le vele e andarlo a prendere.Il problema è che anche solo sparare in acqua uno spinnaker (ricordo che la vita è più importante di una vela abbandonata in acqua) più richiedere 30 secondi e a 5 nodi si può fare 500 metri.
Limo ha scritto:
....Questo sacco io lo trovo molto furbo per svariate occasioni....
sicuramente qualsiasi innovazione tecnologica è da prendere in considerazione, se si naviga in mare aperto tante sicurezze moderne dovrebbero far parte della dotazione anche se non obbligatorie.
Oltre a questa vedo con favore:
- la scaletta di emergenza: cadendo in mare non sempre si ha la scaletta a portata di mano questa può essere estratta anche dall'acqua,
- il bansigo ascellare con paranco al boma: provate a tirami su svenuto e bagnato
- asta IOR penumatica: lanciata si gonfia e fornisce un rilevamento visibile anche a distanza
e volendo esagerare, ogni membro dovrebbe avere addosso:
- salvagente autogonfiabile con cintura di sicurezza
- se di notte luce stroboscopica
- micro fumogeno
- coltello con punta smussata
e così siamo andati proprio OT, forse è meglio se separo le discussioni