Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 5:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E se il motore si ferma?
MessaggioInviato: 30/08/2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 12:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Facciamo un'ipotesi:

Usciamo dell'ormeggio in fondo alla baia per raggiungere il porto con un Viko 20, mettiamo che ci siano circa 18 nodi di vento, che la rotta da seguire sia perfettamente controvento, con un equipaggio ridotto, un adulto ed un bambino, e infine che il motore vada in panne dopo poche centinaia di metri.

Quali sono le soluzioni per rientrare?

Allegato:
Porto Talamone.jpg
Porto Talamone.jpg [ 93.68 KiB | Osservato 3990 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se il motore si ferma?
MessaggioInviato: 30/08/2011, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 18:02
Messaggi: 3741
Se la barca governa aprire il fiocco e procedere con il solo fiocco, altrimenti randa ridotta al minimo, anche arrotolandola su boma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se il motore si ferma?
MessaggioInviato: 30/08/2011, 20:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 10:10
Messaggi: 4577
Località: un romano tornato al mare!
Una mano, fiocco piccolo, bordeggio, magari attento ai buoni e agli scarsi, che lì col ponente "maestralato" (il termine è mio, ma chi conosce i posti sa cosa dico) rischi di metterci il doppio, o la metà, a secondo se imbrocchi i bordi sbagliati o quelli giusti.
(Secondo me)
Ma ci dici qual'è (stato) il problema?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se il motore si ferma?
MessaggioInviato: 31/08/2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 12:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Nesssun problema, ho soltanto finito la benzina e nel tempo che riempivo il serbatoio, ho provato a bordeggiare con il solo fiocco, ma non riuscivo a risalire, e quindi mi è venuto il dubbio di come poter rientrare in caso di avaria vera.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se il motore si ferma?
MessaggioInviato: 31/08/2011, 8:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 10:10
Messaggi: 4577
Località: un romano tornato al mare!
Aggiungo che nel caso specifico (vento rafficato proprio dal porto, bimbo a bordo), mi terrei su bordi larghi, a guadagnare poco ma a filare: serve a non ingavonare sotto raffica e a non rischiare virate indesiderate. Ma si sposa poco con il lavoro sui buoni/scarsi: più difficile riconoscerli.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se il motore si ferma?
MessaggioInviato: 31/08/2011, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 18:02
Messaggi: 3741
Lorenzo ha scritto:
Nesssun problema, ho soltanto finito la benzina e nel tempo che riempivo il serbatoio, ho provato a bordeggiare con il solo fiocco, ma non riuscivo a risalire, e quindi mi è venuto il dubbio di come poter rientrare in caso di avaria vera.


Di questa cosa se n'era già parlato, credo che il Viko con il solo fiocco non sia sufficientemente governabile. O fai mettere due o tre mani di terzaroli, cosa che ha fatto Paddy e consigliabile, oppure, come consigliano gli istruttori di vela, si arrotola la randa al boma e si risale con la randa ridotta. Credo che con 18 nodi di reale + onda, un adulto ed un bambino a bordo, con una mano il viko non sia sufficientemente sicuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se il motore si ferma?
MessaggioInviato: 31/08/2011, 9:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Allora. Il Viko non risale il vento oltre i 15 nodi. Non esiste, o io non l'ho trovata, una combinazione di vele corretta. Io credo che la causa sia da un lato il divario fra superficie esposta dell'opera morta e tela e dall'altro il peso leggero della barca che perde abbrivo sulle onde. Forse in assenza di onda questo valore può essere aumentato a 18/20 nodi, ma solo con un equipaggio che presti massima attenzione ai pesi e alle vele.

Nella natura delle cose il velista dovrebbe inserire fra le opzioni anche un'altra possibilità: il porto alternativo, sottovento esistono sicuramente altri approdi.

Nel caso specifico, dove l'inefficienza del motore è solo momentanea, avrei messo la barca in cappa con il solo fiocco e avrei provveduto al rabbocco.


Nota per Francesco: la seconda mano che ho fatto si è rivelata utile per venti sopra i 15/20 nodi, ma solo per andature oltre il traverso nelle quali per altro la randa è praticamente inutile, di bolina la randa così ridotta unitamente al fiocco serve ad aiutare il procedere, ma solo con l'ausilio del motore che mantiene l'abbrivo che le onde fanno irrimediabilmente perdere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se il motore si ferma?
MessaggioInviato: 31/08/2011, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 18:02
Messaggi: 3741
Scusate l'ignoranza ma non so di che parlate. Il vento si risale in funzione del vento e non del punto di arrivo rinunciando ad avvicinarsi al letto del vento e sulla base di quanto la barca può "stringerlo". A questo punto si sceglie la rotta che rende la barca più sicura e più veloce anche in funzione della corrente e delle onde.
Cosa significa che il Viko non risale il vento oltre 15 nodi? :?

PS: penso che senza motore, senza zavorra, con 18 nodi di reale e onda con il Viko bisogna solo pensare a come arrivare stabilendo la rotta e l'andatura più sicura. Alternativa, buttare l'ancora e attendere momenti migliori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se il motore si ferma?
MessaggioInviato: 31/08/2011, 10:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 10:10
Messaggi: 4577
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Allora. Il Viko non risale il vento oltre i 15 nodi. ...

Nella natura delle cose il velista dovrebbe inserire fra le opzioni anche un'altra possibilità: il porto alternativo, sottovento esistono sicuramente altri approdi.

Ahah e qui ti volevo! Ma Bocche d'Albegna, naturalmente!! :D Praticamente casa mia...
Solo fiocco, anche genoa volendo, e anche con una mano, una cavalcata di 20 minuti, tutta una surfata, un divertimento mica male...
Ricordo una cavalcata, appunto, proprio lì: ero sul gommone della scuola, navigazione impegnaiva ma bella, se fossi stato solo... invece 5 Vaurien erano troppi da assistere, credo di aver dato il meglio, meglio di un delfino sulle onde e "dietro" alle barchette, che sembravano bimbi all'uscita di scuola, urli compresi. Tensione, attenzione e divertimento, che alla sera hanno portato a mille commenti, con tanti sorrisi... raramente a dei neofiti capita un'esperienza così (infatti avevo sbagliato io non prevedendo quel rinforzo; ho dovuto dare istruzioni singolarmente in mare). Loro sono stati bravissimi: peso a poppa, barca piatta, solo fiocco, gioco continuo di barra a seguire vento e onde contemporaneamente per evitare strambate e imbardate e conseguenti scuffie sopravvento (il Vaurien lo fa anche col fiocco soltanto). Ma che bello poi vederli infilare il canale come paperelle, dietro al secondo gommone che era andato ad aspettarli, e 'zuccare' le prue a terra con salto del prodiere a tener la barca fuori per togliere i timoni (fissi!). Tante facce ridenti...
Paddy ha scritto:
Nel caso specifico, dove l'inefficienza del motore è solo momentanea, avrei messo la barca in cappa con il solo fiocco e avrei provveduto al rabbocco.

Giusto, giustissimo. Solo che con la scusa, ci avrei provato ad andare a vela... :D

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se il motore si ferma?
MessaggioInviato: 31/08/2011, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 18:02
Messaggi: 3741
Non ci siamo capiti, il viko non si governa col fiocco. Ripeto, fatto più di 20 miglia con il First vero l'Elba con il solo fiocco col viko neanche 10 metri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it