Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 30/04/2025, 19:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vada e lo scivolo del Circolo...
MessaggioInviato: 09/08/2024, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: 03/08/2023, 5:56
Messaggi: 21
Disclaimer: nessuna polemica..
Vorrei solo condividere quanto scoperto.
Stavo cercando uno scivolo da cui varare il mio Micropomo a settembre, in Toscana, solo una volta, e mi sembra molto difficile trovare una struttura decente ed utilizzabile.

Per una serie di motivi avevo però individuato lo scivolo al 'porto di Vada', facile da raggiungere, comodo spazio di manovra, parcheggio al bisogno. Passo a dare un'occhiata e mi dicono di rivolgermi al Circolo Nautico Vadese.. premetto che trovo la sbarra che da accesso allo scivolo bloccata, alzata. Così l'indomani chiamo per avere notizie: insomma per varare serve la tessera del circolo, poi la tessera dell' Arcipesca, il costo della tessera magnetica (della sbarra non funzionante), e poi minimo acquistare 5 operazioni, da consumare entro l anno solare. La gentile segretaria cercava di non parlare di prezzi perché 'eh sa, ora si alzeranno...stiamo cambiando il sistema.. dobbiamo sistemare la sbarra... Ora non so... Eh però.. se fosse oggi il totale sarebbe 89 euro.'
Ora io capisco i problemi relativi a responsabilità, 'utilizzo' della struttura, etc.... ma 89 euro? Neanche ci fosse la gru..

A Rosignano non mi sembra esserci niente, Cecina nemmeno, San Vincenzo niente.. resta forse quello al porto di Piombino, sperando di passarci visto la curva a gomito, o Baratti dove però sembra difficile avere lo spazio per alzare l albero e montare il tutto..
Qualcuno conosce la zona meglio e avrebbe un consiglio? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vada e lo scivolo del Circolo...
MessaggioInviato: 19/08/2024, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
vivo da tutt'altra parte d'Italia... nell'altro versante, Adriatico, ma la situazione e' analoga.
Permettetemi lo sfogo, ma....
al solito, quel che e' di tutti diventa di nessuno.

Anche qui da noi, gli scivoli (decenti) si contano sulle dita di una mano, e sono praticamente tutti in gestione a qualche circolo nautico, societa' sportiva o porto turistico.
Morale: lo scivolo e' di tutti (comunale) ma lo possono utilizzare solo gli "iscritti" dopo aver pagato, ma solo se sono pochi.

Da quando e' stata eliminata la fatalita' tra le possibili cause degli incidenti (ossia ci deve esser sempre qualcuno a cui dare la colpa, per qualsiasi incidente capiti) tutto e' diventato ingestibile (non solo gli scivoli).

Il comune, per non rischiare di esser portato in tribunale, scarica la resposabilita' sul circolo, che ovviamente non ci pensa neppure a lasciare l'accesso libero.. (chi si prende la responsabilita' di un eventuale incidente? per nulla?)
Ecco che saltano fuori tessere, balzelli, sbarre, catene.

Poi c'e' l'altro problema che uno scivolo si porta dietro...
Dove li mettiamo i rimorchi con la macchina dopo aver scaricato il carico?

Tecnicamente nei centri abitati non si possono parcheggiare rimorchi staccati dalla motrice.
Servono quindi dei "parcheggioni" da 11m per poter parcheggiare il treno formato da veicolo + rimorchio agganciati.
E a colpi di 11m si fa presto a riempire qualsiasi spazio adibito a parcheggio...
Ed ecco che gli altri automobilisti inondano il comune di lamentele per i parcheggi occupati dai carrelli e finisce che si chiude tutto con una bella catenona.

Morale: uno scivolo da solo e' una infrastruttura inutilizzabile se dietro non c'e' una grande pianificazione urbanistica per prevedere spazi di manovra e parcheggi adatti ai treni da parcheggiare o zone dove sia previsto di lasciare i carrelli sganciati (chiaramente in zone riservate dove l'accesso pedonale e' inibito, onde evitare guai...)
Tutte cose che non ho mai visto, se non nei piazzali dei circoli nautici (chiaramente privati).

E richiudiamo il cerchio.

Semplicemente non ci sono le condizioni perche' si possa usufruire di scivoli in modo "libero".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vada e lo scivolo del Circolo...
MessaggioInviato: 20/08/2024, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: 03/08/2023, 5:56
Messaggi: 21
Grazie come sempre della lucidissima analisi.
Mi chiedo solo come funzioni al di fuori del nostro Belpaese... Ho poca esperienza, peró ho fatto un po' di ricerche.. in Croazia ogni porticciolo o ormeggio ha uno o più scivoli, alcuni gestiti da circoli o porti ed altri semplicemente liberi.. in Corsica facendo una ricerca ne compaiono parecchi e sembrano anche facilmente accessibili...in Costa Azzurra anche..
Chi si assumerá la 'responsabilita' in questi paesi? Che poi, di che responsabilità realmente parliamo? Se durante varo o alaggio faccio danni a terzi dovrei avere una RC..
Vorrei sapere se negli anni qualcuno ha mai fatto causa ad un comune per essersi fatto male utilizzando uno scivolo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vada e lo scivolo del Circolo...
MessaggioInviato: 20/08/2024, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
so per certo di uno che ha fatto causa al Comune per una storta presa a causa di una mattonella del marciapiede fuoriposto per le radici dei pini marittimi...

quindi non mi meraviglierei se ci fosse qualcuno che dopo aver fatto danni con lo scivolo (sperabilmente solo ai propri mezzi) si mettesse in testa di farsi risarcire dal comune o chi per lui.

Ormai stiamo diventando come gli americani: avvocati e cause per qualsiasi cosa e di conseguenza paracu**** ovunque...

purtroppo.

Negli altri Stati eventualmente esiste ancora il buonsenso e la "fatalità"...
:roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it