Aggiornamento, il prezzo che avevo dato era per boa presa dall'Ufficio Servizi Turistici di un coumune, che a sua volta la prende in concessione dall'Autorità di Bacino Laghi Garda e Idro (ente che si occupa di posti barca, campi boe etc. sulla sponda bresciana del lago).
Ho chiamato direttamente l'Autorità di Bacino Laghi Garda e Idro, e il prezzo che fanno loro per la boa è di 480qualcosa €/anno, +200 per manutenzione che però vanno al comune (definito "un furto" dal gentile operatore che mi ha risposto al telefono).
Si risparmiano 100€, che male non fa. In ogni caso servizi zero, quindi neanche un posto per lasciare un tenderino.
E sul Garda se non si va proprio fuori stagione bisogna muoversi in moto, altrimenti stai in coda, altro che spinnaker!

Sta barca spero di prenderla si, se tutto va bene sabato vado a vederla...
Ma ditemi, a parte le cose evidenti, cosa c'è da controllare prima di essere sicuri che sia tutto a posto?
Infiltrazioni? Dove, come?
Osmosi? Come faccio a capire se c'è senza alare la barca?
Altro...?
Aiuto sono agitato!
