Già, lo scivolo per le derive; OK.
Esperienza vissuta, penso anche da tanti altri: tirare su la barca lungo uno scivolo in legno diventa in breve come camminare sul sapone.
Consiglio quindi una rampa in grigliato tipo UNI, quello che si usa per pavimentare le terrazze degli impianti di frantumazione o di lavaggio inerti, per capirci; magari su struttura portante in travetti di legno.
L'ideale poi secondo me sarebbe fare lo scivolo a ponte levatoio, con due paranchi, per alzarlo quando non è in uso.
Altrimenti in breve, complice la marea, tra alghe, plastica, bottiglie e legna diventa una discarica...
Sono disponibile a dare una mano, cioè a lavorare, se ti serve.
E poi: un catamarano da 9,30 metri, come lo vedi nel circolo?
