Mettere le ruote in acqua è sconsigliato perché si danneggiano i freni, anche se esistono carrelli con sistemi di lavaggio, ma anche la struttura può essere attaccata dalla salsedine; ho esperienza con un carrellino che mi fu regalato che pur sembrano in buone condizioni era totalmente mangiato dalla ruggine dall'interno.
È comunque possibile varare senza entrare in acqua realizzando il carrello in modo adatto. Esistono rulli di ogni tipo tali da poter scaricare lo scafo senza "troppi" problemi.
Allegato:
Schermata 2020-05-11 alle 08.38.49.png [ 179.92 KiB | Osservato 7991 volte ]
Le accortezze saranno in ogni caso per lo scafo che, a differenza dei motoscafi o i gommoni, è meno resistente e soggetto a schiacciamenti o crepe se non si scarica opportunamente il peso.
Lo scivolo di S. Stefano mi pare, invece, mal fatto. Poca pendenza rende molto più difficile trovare il giusto pescaggio a pochi cm da riva.
In definitiva è tutto dettato da ciò che si vuol fare, da quanti vari e alaggi si pensa di effettuare, da quanto si vuole giocare. Il costo di un carrello ben dimensionato e di una serie di rulli disegnati specificatamente più costare molto di più delle operazioni con la gru
