Come ti hanno già detto, 1800 Kg mi sembrano un po' al limite, considera che il mio viko dichiarato 580 kg, in ordine di marcia, ma senza motore e niente di particolare (solo le attrezzature per navigare, ancore, parabordi ecc, ecc.) pesa 900 Kg. Quindi vedrei bene como dice Brontolo un 20/25 q.li.
Per quanto riguarda i tempi, io sono la bestia nera, sono quello che di solito parte il venerdì sera porta la barca al mare, il sabato (senza furia) la metto in acqua e in un'oretta sono pronto a navigare, la domenica sera smonto tutto e riparto per casa. Questo si può fare, a patto che la barca sia in "Assetto da Gara", mi spiego meglio, se intendi fare questa oparazione in tempi rapidi, devi per forza di cose avere un po' di roba già montata. Le sartie non le smonto mai, sono sempre al loro posto e già regolate, il fiocco rollato sullo strallo, le drizze al loro posto, il timone montato ecc. ecc. Le operazioni che devo fare, dopo il varo sono poche e piùttosto veloci:
1) (prima di mettere la barca in acqua) Montaggio motore.
2) issare l'albero e fissare lo strallo e paterazzo. (il fiocco è già al posto)
3) Montaggio randa (paranco e vang)
4) pronto a navigare....
