Gianni Ferrara ha scritto:
Grazie brontolo, leggendomi gli interventi del forum da te postato, direi quindi che l'automatico si presta comunque bene al traino, soprattutto il "Tiptronic"......ho capito bene?

si, cambio automatico forever. (ho solo qualche dubbio su quelli rootizzati delle auto di piccola cilindrata, tipo 1000-1200 cc a benzina)
E' necessario che abbia la modalita' sequenziale o, in alternativa, la possibilita' di scegliere la marcia max inseribile (altrimenti in discesa l'automatismo fa cambiare marcia e viene meno il freno motore).
Il Tiptronic e' una marca (era montato da vw, audi etc) anche se spesso viene utilizzato genericamente per indicare un cambio automatico che disponga anche della modalita' sequenziale. Credo che ormai tutti i cambi siano ad un buon livello.
Per quanto mi riguarda, lo scorso anno ho provato anche lo sterrato ripido (un pezzo di salita intorno al 15%) a bassissima velocita' perche' molto stretto (per uscire dal rimessaggio ove tengo la barca in inverno) senza avere alcun problema con il convertitore di coppia e pur non avendo, la mia auto, le ridotte.
Puoi leggere anche questo
viewtopic.php?f=6&t=1561Devi mettere pero' in conto un consumo leggermente superiore (intorno al 10%) rispetto al manuale, soprattutto nell'abitato a basse velocita' (es in citta' o sul misto stretto).
bv