quanto pesa il tiki è domanda difficile, soprattutto viste le ultime vostre esperienze.
Il progetto originale denuncia 750 chili in acqua. ...sulla carta
il mio ha le tughe rialzate; un profilo in acciaio sulla chiglia; una delfiniera che non dovrebbe esserci...io ho sempre calcolato un 1000 chili sciolti, giusto per stare tranquillo.
Però sul carrello ci montano solo i due scafi e l'albero. Le traverse per dire (120kg?) sono sul furgone, la delfiniera e i timoni anche.
Uno scafo lo sposto tranquillamente da solo sul suo invaso, alzandolo a prua per pivottare sulle ruote dietro e fargli fare le curve. Una volta lo abbiamo alzato di peso in quattro.
Io non credo superi i 300 chili. 350 dai Ne va che sul carrello dovrebbero montare tra scafi albero e qualcos'altro un....
800 chili credo.
ho sempre cercato carrelli sulla tonnellata per stare tranquillo.
Il fatto è che come suggeriva paddy il mio problema non è tanto la portata, quanto la lunghezza che è sui
7 metri senza timoni.
mi piaceva il carrelo rosso perché per me non è imprtante la forma del carrello e le rulliere, tanto che probabilmente metterò una piattaforma in mandorlato (o compensato

) per farci rotolare su le ruote degli invasi e il fatto di avere il biasse... boh mi pareva più sicuro, più stabile più boh. poi immagino abbiano un ruotino davanti insomma girerà in qualche modo no?
a me vedere il tiki sul carrello fa sempre una certa impressione e nello specchietto retrovisore mi pare si rovesci da un momento all'altro.
il carrello basculante mi pareva fosse più comodo per caricare e scaricare..
Ho deciso che voglio essere indipendente da gru, marina, cantieri, faccendieri maleducati esosi e prepotenti
se mi girano lo scarico sul Piave e me ne vado a Venezia come gli zattieri di una volta