Potresti prendere queste?

A parte gli scherzi, questo tipo di pneumatico si sgonfia comunque solo che la spalla è costruita per sopportare il peso del veicolo e consentirti di spostarti se pur a bassa velocità.
Problemi:
- ridotta tenuta di strada: per questo molte case che hanno adottato questo pneumatico hanno anche inserito un sensore di bassa pressione
- difficile o impossibile ripararle dopo la foratura: sia tecnicamente sia perché se non ci si accorge subito della foratura si rovina comunque la gomma
- maggior peso: non so quanto sia in effetti, ma le case costruttrici consigliano il montaggio di ammortizzatori sovradimensionati
- necessità comunque di una ruota di scorta: come detto non si va in giro, ma si arriva in un luogo sicuro dove sostituirla
- costo: bhe ovvio
- in ultimo legato alle peculiarità del carrello, si rischia di non accorgersi di aver bucato
Invece ho sentito parlare di rinforzi antiforatura, una sorta di lamina in kevlar da porre all'interno del copertone. questo però richiede l'utilizzo della camera d'aria.