Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 22:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 28/11/2011, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Francesco ha scritto:
Al camioncino, magari con gru, ci ho pensato spesso anch'io, diventa anche un ottimo ormeggio.


Un rimessaggio tipo questo e non ci penso più :? : http://www.subito.it/altri-veicoli/carr ... 191236.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 28/11/2011, 11:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Voi avete tutto carrelli post '99 che non vanno revisionati e tutti lo sanno, io viaggio con roba anni '70 e hai voglia a convincere la stradale ;)

comunque recupero la circolare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 28/11/2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Francesco ha scritto:
Francesco ha scritto:
Al camioncino, magari con gru, ci ho pensato spesso anch'io, diventa anche un ottimo ormeggio.


Un rimessaggio tipo questo e non ci penso più :? : http://www.subito.it/altri-veicoli/carr ... 191236.htm


Interessante, anche io ci avevo pensato.
Ma:
il pianale è lungo 4,70 metri, i miei scafi (albero escluso) misurano 7,24 metri; l'albero è di metri 9,60.
Potrebbero circolare?
Quanta sporgenza posteriore è ammessa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 28/11/2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Avrei trovato un carrello Mod. TP1500 con portata utile 1120 Kg. ,lunghezza ,aperto tutto di 7750 mm. ,tara 380 Kg. larghezza 2250 mm.
Considerando che il peso della mia barca è di 960 Kg in assetto di navigazione, dovrei straci dentro tranquillamente, e inoltre se non sbaglio dovrebbe esserci un po' di tolleranze, (quanto?).

Che ne dite?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 28/11/2011, 12:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
@ Jocondor puoi sporgere fino al 30% della lunghezza complessiva, indicando con apposito cartello a bande rosse e bianche.

@ Lorenzo la larghezza massima può eccedere di 0,70 cm quella del rimorchio e/o della motrice esclusi gli specchietti (attenzione che se autocarro ha regole diverse e potrebbe non esservi tolleranza).


NOTA1: la sporgenza riguarda solo "cose indivisibili" quindi teoricamente se sporge dalle targhe motore e timone andrebbero tolti.
NOTA2: se la sporgenza posteriore è più alta di 3 metri (non ricordo esattamente l'altezza) si può sporgere di più, vedi canoe o alberi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 28/11/2011, 12:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ALLEGATO
"Gazzetta Ufficiale N. 23 del 29 Gennaio 2003
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 17 gennaio 2003
Revisione periodica dei rimorchi con massa totale a pieno carico fino a 3,5t - Anno 2003.
IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Visto l'art. 80, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni ed integrazioni (Nuovo codice
della strada);
Visto l'art. 238 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il regolamento recante norme sulla revisione generale periodica dei veicoli a motore e loro rimorchi, approvato con decreto
del Ministro dei trasporti e della navigazione 6 agosto 1998, n. 408;
Ritenuta la necessita' di procedere alla revisione dei rimorchi di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t;
Decreta:
Art. 1.
Fermo restando quanto previsto dall'art. 80, commi 3 e 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e dal decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 6 agosto 1998, n. 408, e' disposta, con decorrenza dal 1 gennaio 2003, la revisione dei rimorchi di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1997, con esclusione di quelli che successivamente al 1 gennaio 1999 siano stati sottoposti a visita e prova per l'accertamento dei requisiti di idoneita' alla circolazione ai sensi degli articoli 75 o 80 del citato decreto legislativo n. 285 del 1992.
Art. 2.
1. Le operazioni di revisione di cui all'art. 1 debbono essere effettuate nel corso del 2003:
a) entro il mese corrispondente a quello di effettuazione dell'ultima revisione, per i veicoli che l'abbiano gia' effettuata;
b) entro il mese di rilascio della carta di circolazione, per i veicoli sottoposti alla revisione per la prima volta.
Per i veicoli di cui all'art. 1 e consentita la circolazione anche oltre i termini di scadenza per essi prescritti, in presenza di prenotazione effettuata entro detti termini, fino alla data fissata per la presentazione a visita e prova, senza che siano applicabili le sanzioni di cui all'art. 80 del citato decreto legislativo n. 285 del 1992. Tale agevolazione non e' consentita qualora la carta di circolazione sia stata revocata, sospesa o ritirata, con provvedimento ancora operante. Eventuali prenotazioni, avanzate dopo la scadenza dei termini sopra citati, potranno essere annotate sulla domanda di revisione; esse comunque saranno inefficaci al fine del consenso alla circolazione, permettendo solo che il veicolo sia condotto alla visita di revisione, con le limitazioni atte a garantire la sicurezza della circolazione, nel giorno per il quale la visita stessa risulti prenotata.
Roma, 17 gennaio 2003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 28/11/2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Lorenzo ha scritto:
Avrei trovato un carrello Mod. TP1500 con portata utile 1120 Kg. ,lunghezza ,aperto tutto di 7750 mm. ,tara 380 Kg. larghezza 2250 mm.
Considerando che il peso della mia barca è di 960 Kg in assetto di navigazione, dovrei straci dentro tranquillamente, e inoltre se non sbaglio dovrebbe esserci un po' di tolleranze, (quanto?).

Che ne dite?


Il carrello in oggetto è della Pima Rimorchi di Rimini, conoscete questo produttore, sono carrelli buoni o avete notizie negative.

Grazie.

@Paddy per tolleranze intendevo di peso. e comunque non ho capito bene quello che mi hai detto.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 28/11/2011, 12:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tolleranza peso: 5% arrotondato ai 100 kg superiori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 28/11/2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
@ Jocondor puoi sporgere fino al 30% della lunghezza complessiva, indicando con apposito cartello a bande rosse e bianche.

@ Lorenzo la larghezza massima può eccedere di 0,70 cm quella del rimorchio e/o della motrice esclusi gli specchietti (attenzione che se autocarro ha regole diverse e potrebbe non esservi tolleranza).


NOTA1: la sporgenza riguarda solo "cose indivisibili" quindi teoricamente se sporge dalle targhe motore e timone andrebbero tolti.
NOTA2: se la sporgenza posteriore è più alta di 3 metri (non ricordo esattamente l'altezza) si può sporgere di più, vedi canoe o alberi.


Quindi 6,5 metri + 30% = 8,5-9 metri, che non sono sufficienti, a meno che l'albero non sia appoggiato ad un'altezza maggiore di 3 metri, il che mi sembra improponibile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Carrello
MessaggioInviato: 28/11/2011, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il camioncino che ho messo era solo un esempio, certo nel tuo caso ce ne vorrebbe uno più lungo, ma ci sono


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it