margutte ha scritto:
no no quello si chiama idiozia, anche se fa rima con democrazia. mi stavo solo interrogando...sono nuovo di questo mondo dei forum e credo che lo siamo un po' tutti, considerando che esistono si e no da una decina d'anni. In uno dei miei cartoniamimati mentali mi interrogavo e mi convincevo alla potenza di questo strumento. Penso per esempio ai giovani iraniani che attraverso tweeter stanno facendo trapelare le notizie oltre la cortina di ferro. Pensavo anche a come il forum rappresenti un ritorno (felice) alla democrazia diretta dell'agorà della polis, in cui ognuno è libero di esprimere la propria opinione e può dissentire o affermare la propria volontà. credo sia qualcosa di GIGANTESCO. naturalmente è uno strumento pericoloso. Per questo anche nei giorni scorsi ci si interrogava sul destino del forum (nome di derivazione latina guarda caso) e del suo tazebao. Mi sono chiesto quindi se sia giusto impedire a qualcuno di esprimere la propria opinione anche se è un caxxata immane e il soggetto un imbecille. Sai qualcosa del tipo, non sono d'accordo con ciò che dici ma darò la vita perché tu possa dirlo. sono un pelo OT?

E' il più grande problema di tutti i forum, tutto sta nel rimanere nei confini delineati dagli argomenti di cui si tratta. Ogni tanto piace anche a me divagare perché siamo persone, abbiamo le nostre idee e ci piace esprimerle e condividerle. Questo però può diventare pericoloso perché non tutti la pensiamo allo stesso modo e discutere scrivendo non è la stessa cosa come quando ci si conosce e ci si guarda in faccia. Tutto ciò può generare grandi equivoci e "furiose" discussioni che, se degenerassero, potrebbero anche essere censurate. Ma attenzione, non per una censura ideologica ovvero perché non la si pensa allo stesso modo, quanto di opportunità e relativa agli argomenti che si trattano.
Un amico mio per hobby realizza coltellini e l'altro giorno parlava del suo forum dal quale ne era uscito furioso per le continue liti, vi immaginate?
Il rischio più grosso è quello, e lo dico sempre, di voler imporre o solo proporre, la propria personalità in un contesto in cui è troppo facile "travestirsi" anche in qualcosa che realmente non si è. A me non piace il carnevale, di mascherati ne vedo, soprattutto ne ho visti, troppi e nel form è ancora più facile mettersi una maschera, imbrogliare o solamente più in buona fede voler guidare a modo proprio gli eventi e il pensiero delle persone. Ci si possono anche procurare dei piccoli/ grandi vantaggi, a volte condivisi che creano amicizia, a volte si possono subire anche inconsapevolmente.
Non me ne vogliate, bisogna essere realisti, ma se si rimane in più possibile entro gli argomenti attinenti al forum è meglio. Io per esempio scrivo nel blog, scrivo ciò che mi pare e chi mi vuol leggere mi legge chi no no, per diana. Non c'è solo il forum, ci sono altri mezzi in cui esprimere e condividere le proprie idee, oppure se vogliamo aprire un forum "politico" nulla ci vieta di aprirlo. Sinceramente ci vorrebbe ... ne avrei di cose da dire su come si sta evolvendo la situazione da qui a maggio del 2013!
Concludo che per me sia il blog che il forum sono stati un nuovo orizzonte verso cui guardare, una nuova strada da percorrere ma come in tutte le cose che si fanno nella vita bisogna il più possibile cercare di rispettare gli altri, il loro pensiero e la loro condizione qualunque sia, è non è per nulla facile.