margutte ha scritto:
a causa del gran numero di frequentatori noi cerchiamo di tenere in ordine il forum con il massimo dell'impegno. Purtroppo siamo sempre facili bersagli e l'utenza più fedele ha sviluppato un autonomo istinto di "protezione
scusa van cosa intendi di preciso?
Mi riferivo a Francesco che si è sentito accusare di essere presente su gommonauti.it solo per "copiare" qualcosa. Probabilmente è stato vittima dell'istinto di cui sopra.
Fidi75 ha scritto:
Van, visto che 6 amministratore del forum, non potreste mettere in evidenza nel forum delle regole di buon comportamento in mare?
Se tra vele e motori non corre buon sangue (è probabilmente è vero) è anche perchè molti di voi amano un gioco a noi poco gradito (probabilmente tanti non lo fanno apposta ma magari un po' di sensibilizzazione al problema aiuta...).
I frequentatori abituali sanno bene che il nostro maggiore sforzo è volto all'educazione in mare (che a mio parere non differisce da quella a terra). Stiamo realizzando una piccola pubblicazione, da distribuire gratuitamente, rivolta principalmente ai neofiti ma anche ai più "anziani" che contiene le basilari regole comportamentali per andare in mare.
Fidi75 ha scritto:
Passare a prua di una barca a vela che viaggia con 2 nodi di vento, oltre a fermarla definitivamente, significa anche farla sbattere contro un onda molto fastidiosa che provoca rollio e beccheggio per molto tempo, con notevole disagio per l'equipaggio... passare a poppa, invece, oltre ad essere semplice non genera astio o non provoca imprecazioni...
Passare a 20 nodi a un metro di una barchetta a vela con a bordo magari anche bambini...oltre che molto pericoloso è oltremodo stupido. In mare, nei laghi lo spazio non manca...perchè non manteniamo le distanze?
Se poi ci fossero atteggiamenti di noi velisti a voi poco graditi...ti pregherei di segnalarlo.
Quello che hai detto è ovvio.
Purtroppo potrai notare che quei comportamenti sono tipici di due categorie: gli ignoranti e gli imbecilli. Entrambi vanno istruiti ed educati.
Gli imbecilli D.O.C. sono coloro che compiono gli atti da te descritti non solo nei confronti dei velisti bensì di qualsiasi imbarcazione (per non parlare delle boe segnalatrici di sub in azione).
Combattiamo questi fenomeni ogni giorno sia in mare che nel forum. Giusto per portare un esempio abbiamo allontanato dal forum (esclusi in eterno) anche alcuni "amici" che hanno palesato comportamenti simili.
Però lasciami dire che il disco ha sempre due facciate.... non è raro incontrare velisti che manovrano a vela nei porti (e se glielo fai notare parte subito il medio alzato...) o che, procedendo a motore, mantengono le vele issate per rivendicare diritto di rotta. Hai detto bene tu: in mare c'è spazio in abbondanza ma quando il buon senso manca non c'è spazio che tenga.
margutte ha scritto:
in effetti l'odio reciproco in acqua sarebbe risolto con poche semplici accortezza. Ho un amico, skipper professionista che mi raccontava, ridendo come da velista odii i motoschifi e appena salga su un motoschifo odii i velisti. in particolare spiegava, da smoker......
....la manovra sia prevedibile e anticipabile anche da uno spettattore e dimentichiamo l'atteggiamento automobilistico clacson-gestaccio-vaffa
Vedi margutte.... per noi un velista sarà sempre un velista. Non usiamo strani appellativi.
L'utilizzo di termini quali motoschifo o smoker denota che il muro è un po' troppo alto e la tua ultima frase, che peraltro condivido in pieno, non ha molte probabilità di essere ascoltata.
Morale della storia, io sono convinto che sia necessario "educare" sia gli ignoranti (innocenti) che gli imbecilli (colpevoli). La battaglia non potrà essere vinta al 100% ma se queste diatribe potessero essere smussate anche in piccola percentuale sarebbe un gran successo.
Domande:
se foste in difficoltà o in pericolo, vi fareste aituare da un motorizzato?
se un motorizzato fosse in difficoltà o in pericolo, lo aiutereste?
Credo che le risposte siano scontate, allora è proprio questione di clacson!

Io sono a disposizione, e con me tutto il forum, per qualsiasi iniziativa concreta che possa servire a smussare questi attriti. Se a qualcuno viene qualche buona idea se ne può parlare. Un'area (virtuale) comune dove scambiare opinioni e conoscersi? Un meeting in acqua con scambio di esperienze?
'notte ragazzi. A presto.