Riapro questo vecchio 3d (come già minacciato

), perché l'idea di poter carrellare la barca mi affascina anche se, contemporaneamente, mi spaventa. Poter andare in Grecia in due giorni, anziché farsi il giro perdendo, se va bene, due settimane tra andata e ritorno, significa allungare gli orizzonti e corrisponde ad uno dei motivi per cui ho scelto la mia barca. I miei timori sono legati alla difficoltà di andare in giro con un treno del genere. A questi si sommano anche i costi, che avrebbero comunque il vantaggio di essere una tantum. Dovrei infatti cambiare auto (attualmente ho una vecchia BMW 320 d), prendere la patente B/E (giusto?), comprare il carrello ed adattarlo.
Il mio cat è lungo 8.50m, gli scafi sono larghi ca. 75cm. L'abero è alto m.12.5 ed il tutto, compreso di motore, dovrebbe aggirarsi intorno ai 1000/1100 kg.
Prima domanda: devo necessariamente cambiare auto e prendere la patente?
Un'idea sul tipo di carrello me la sono fatta. Sarei orientato su un biasse, ovviamente con portata adeguata, lasciandomi un buon margine. Per ora vorrei avere risposta su una domanda precisa: qual'è la lunghezza ottimale? Più lungo o più corto cosa comporta?
Seguiranno altre domande...