Paddy ha scritto:
Qualora il rimorchio, con o senza il suo carico, sia di larghezza superiore alla motrice, la stessa deve essere munita di appositi dispositivi di ingombro costituiti da paline con catadiottri di colore bianco rivolti verso il senso di marcia.[/i]
La stessa chi, la motrice? E dove conviene metterli?
Successivamente parli di catadiottri aggiuntivi ai parafanghi del carrello. Ma questi catadiottri aggiuntivi andrebbero sulla motrice o sul carrello?
Io invece ricordavo che qualora la larghezza del carrello, con o senza il suo carico, superasse la larghezza della motrice, la stessa (motrice) va dotata di specchietti laterali aggiuntivi atti ad aumentare la larghezza della motrice fino alla larghezza del rimorchio. Sulla calotta di questi specchietti aggiuntivi, i catadiottri bianchi verso il senso di marcia, segnalerebbero l'effettiva larghezza massima del treno. Per logica torna, ma non ricordo se è anche la regola
