Limo ha scritto:
Dura vendere vero Fidi?? Si certo l'annuncio si è fatto....ma quando arriva la telefonata

ah la mia barchina che love
Si, si... riscontro un discreto successo. Mi chiamano in molti ma pongo io per primo resistenze alla vendita. In testa non faccio che pensare a:
1) barca più marina, ma tremendamente costosa, probabile (non certo) scarso utilizzo, più comodità, barca più godibile (dipende dai punti di vista), possibilità di ospitare gente a bordo (nipoti o amiche di mia figlia o amici miei), possibilità di fare anche navigazione di altura, bella barca, uscite con maggior senso di sicurezza, possibilità di utilizzo primaverile e autunnale al mare, quasi una seconda casa, possibilità di cucinare a bordo, riparo in caso di maltempo (quindi si va anche se il meteo prevede rovesci)
dall'altra
2) Barca a cui sono affezionato (e che mi piace), semplice, divertente, flessibile, poco costosa nel mantenimento, possibilità di effettuare lavoretti in autonomia, varo e alaggio indipendente, possibilità di navigare in luoghi sempre diversi (laghi, mare, fiumi, lagune), discretamente comoda, alternabile a charter in luoghi sempre diversi e quindi ampio spettro di possibilità
La ragione fa propendere per la seconda, il cuore pure....ma un po'come quando vedi una bella gnocca e il cervello si spegne e pensi con qualcosa d'altro.... ecco che la 1^ ti rovina la vita
