Marinai di Terraferma
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/

Varo da carrello
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=6&t=385
Pagina 2 di 9

Autore:  Paddy [ 17/11/2009, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Varo da carrello

Lorenzo ha scritto:
Non ho capito bene, per spostarla in avanti non ci sono problemi, col verricello, ma indietro dove ti agganci? Il carrello è piu corto della barca, credo che manchi in attacco dove fissare le cinghie.

Credo proprio di non aver capito


La cinghia la attacchi sempre allo stesso posto ma la fai passare in una carrucola sul carrello a poppa, oppure ti attacchi ad un palo a poppa della barca

Autore:  Lorenzo [ 17/11/2009, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Varo da carrello

Già, non avevo fatto caso a tutti quei pali che ci sono in acqua davanti agli scivoli.... :wink:
Scherzo........

Il carrello, senza porta targa, è più corto della barca, e in acqua, non credo di trovare un palo a poppa, e nell'eventualità di un moletto accanto allo scivolo non so se è il caso di tirare la barca in traverso.

Autore:  Fidi75 [ 17/11/2009, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Varo da carrello

Farei passare la cinghia nel golfare di prua e attaccherei le cinghia in fondo al carrello negli appositi ganci. Pompando sul crick la barca dovrebbe arretrare molto ed arrivare a contatto con l'acqua...

Autore:  Lorenzo [ 17/11/2009, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Varo da carrello

Giusto, come ti avevo detto non avevo capito niente.
Credo che possa funzionare bene, stasera se posso provo a farla muovere sul carrello e poi ti faccio sapere.

Autore:  Fidi75 [ 17/11/2009, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Varo da carrello

Figurati. Fammi sapere davvero.
BV

Autore:  N/A [ 17/11/2009, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Varo da carrello

Attenzione però, la barca deve scivolare sui rulli centrali in fondo altrimenti quelli più esterni possono deformare lo scafo.

Autore:  Fidi75 [ 17/11/2009, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Varo da carrello

Certamente ma dovrebbe spostarsi in modo regolare, Io ho le selle e non i rulli e terrei sollevate solo quelle laterali centrali per mantenere in equlibrio la barca.
Ad ogni modo però non credo che i rulli in fase di varo possano fare danni. Ho visto la mia barca su invaso e la mia espressione è stata questa :shock:
Sembrava dovesse sfondarsi da un momento all'altro ma quelli del cantiere mi hanno detto che è normale che alcune barche si comportino così. Sinceramente non so e non credo ma tutto è rientrato nella normalità senza segni di cedimento o deformazioni.
Lì però tutto il peso gravava in quel punto (non dove avrei messo io i sostegni). Un rullo non può fare danni. ALtro discorso è il trasporto su strada...

Autore:  N/A [ 17/11/2009, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Varo da carrello

Certo lo scafo può deformarsi tranquillamente, l'importante è che non rimanga nella posizione che lo faccia deformare.

Autore:  Paddy [ 17/11/2009, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Varo da carrello

Francescolenzi ha scritto:
Certo lo scafo può deformarsi tranquillamente, l'importante è che non rimanga nella posizione che lo faccia deformare.



al solito concordo, il passaggio del rullo deforma lo scafo se c'è il bozzo permanentemente non va bene.
Anche se alla fine la mia c'ha un bel bozzo e non ha nessun problema

Autore:  Fidi75 [ 17/11/2009, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Varo da carrello

La mia barca è rimasta su invaso per 2 settimane con una piastra che le pompava il fianco dx. L'invaso a mio avviso era sovradimensionato per la mia povera barca e invece di essere posizionato più in basso, praticamente la sosteneva dal fianco. Difficile da spiegare ma la visione è stata terrificante. Tutto poi si è normalizzato.
Non credo davvero che un rullo possa fare danni in fase di varo...ma non sono esperto e non lo nascondo. Per lo meno non credo possa spingersi così dentro la carena.
Io quando proverò abbasserò tutte le selle tranne le 2 centrali che mi aiuteranno a mantenere la barca in equilibrio.
L'operazione dovrebbe essere piuttosto veloce. Certamente la prima volta mi farò aiutare.
Hilmar (deltania 20) quando ha visto il carrello mi ha chiesto stupito come mai non lo usassi per varo e alaggio. Gli ho risposto che temevo di non riuscire per l'assenza di rulli. Ha sorriso e mi ha detto che ci si riesce benissimo, anzi è la via da seguire. Mi ha solo sconsigliato l'acqua salata (me lo disse anche chi ha fabbricato il carrello...).

Pagina 2 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/