Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 7:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellare o non carrellare?
MessaggioInviato: 10/10/2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Il post che tu margutte hai citato, l'avevo visto, ma non ne veniva fuori che il monoasse basculante fosse il piu' adatto...anche il pericolo di forare una gomma (scongiuri consentiti!) non mi sembra da poco.

in effetti hai ragione. Io ho preso quel carrello per tre buoni motivi:
- leggerezza
- basculante
- ho trovato quello e il prezzo era convincente

forse l'ultimo punto era il più convincente

ma fammi capire...hai paura di dovere usare la gru per disalberare? guarda che se è così ti sbagli alla grande

e guarda che joe non è affato un trasportatore, lui è un carrellatore vero....chiaro? :D


Comunque a parte joe che il carrello lo usa per davvero e ci tiene su la barca durante l'anno, per l'uso che ne faccio io in effetti un carrello in comune su cui investire poteva essere un'idea, tanto che io lo noleggiavo

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellare o non carrellare?
MessaggioInviato: 10/10/2012, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Ora devo andare a lavorare, pero' poi mi spieghi perche' sull'albero mi sbaglierei alla grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellare o non carrellare?
MessaggioInviato: 10/10/2012, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Guarda la foto del supporto che sposta verso l'alto il tiro dell'arganino, che agisce sullo strallo, per alberare-disalberare.
Poi usavo:
- fissare solidamente il piede dell'albero, con due tiranti a V sulle gallocce di poppa;
- infine contenerlo lateralmente, mediante due cime rinviate ai golfari delle sartie con un nodo scorrevole, il mezzo barcaiolo.

L'albero sale e scende che è una bellezza. Anche se fa strizza a guardarlo.

Considera che con i carrelli di alaggio a ruote pneumatiche, si può varare sulla sabbia o sulla ghiaia.
Al diavolo la gru :D


Allegati:
11.jpg
11.jpg [ 1.63 MiB | Osservato 3622 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellare o non carrellare?
MessaggioInviato: 10/10/2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
sono d'accordo con joe, ma credo che chiunque qui dentro possa confermare che l'operazione ti fa cagare addosso ma in sè è una sciocchezza. Oddio non conosco la tua barca e magari mi sbaglio, ma per alberare e disalberare ti posso garantire con una certa sicurezza che la gru non ti servirà. Basta essere almeno in due. spulcia qualche topic e troverai sicuramente qualche argomento in proposito. Considera anche che -credo- anche il tuo cat non abbia boma, ammantigli, paterazzi cazziemazzi, per cui l'operazione è ancora più semplice. almeno credo, insomma se la tua bagnarola è come un normale catamarano, ecco

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellare o non carrellare?
MessaggioInviato: 10/10/2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
DSC03083.jpg
DSC03083.jpg [ 2.72 MiB | Osservato 3616 volte ]
Allegato:
DSC03074.jpg
DSC03074.jpg [ 2.73 MiB | Osservato 3616 volte ]

questa secondo me è la soluzione ideale

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellare o non carrellare?
MessaggioInviato: 10/10/2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
next.jpg
next.jpg [ 150.96 KiB | Osservato 3616 volte ]
qui disalberiamo in 3
Allegato:
DSCF4252.JPG
DSCF4252.JPG [ 5.49 MiB | Osservato 3616 volte ]
la carovana è quasi pronta
Allegato:
toncarrello.jpg
toncarrello.jpg [ 80.23 KiB | Osservato 3616 volte ]
Allegato:
trasportotom.jpg
trasportotom.jpg [ 87.02 KiB | Osservato 3616 volte ]
Allegato:
DSCF4299.JPG
DSCF4299.JPG [ 2.37 MiB | Osservato 3616 volte ]
Allegato:
DSCF4358.JPG
DSCF4358.JPG [ 2.36 MiB | Osservato 3616 volte ]

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellare o non carrellare?
MessaggioInviato: 10/10/2012, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Che bello tornare a casa e trovare un sacco di regali!! Catamaranisti, brava gente!!
Allora, forse sono riuscito a capire anch'io il meccanismo per abbattere l'albero. Poi, tra il dire e il fare...pero', se po' fa'!
Domanda: Jo, mi sembra di ricordare che anche il tuo albero e' ruotante, sbaglio? Per cui e' sufficiente cazzare saldamente sulle bitte di poppa per non farlo sfilare alla base, giusto?
Si, margutte, neanche io ho il boma, per cui dovrebbe essere tutto piu' semplice...si fa per dire!
Mi sapete dire se esistono carrelli basculanti a doppio asse?
Bella la soluzione della foto di margutte, ma se avesse anche le traverse telescopiche, non sarebbe meglio?
Dai che lo voglio proprio fare sto carrellone, anche se me la faccio sotto all'idea di andarci in giro. Immaginate comunque quanta gente e' attratta dal catamarano ma poi e' giustamente terrorizzata dai costi del rimessaggio...se si riesce a trovare una soluzione valida, penso che il numero dei catamaranisti aumenterebbe notevolmente!
Se riesco a farcela, l'anno possimo la grecia non me la leva nessuno! Mi basta arrivare ad otranto col convoglio e poi e' fatta! Mi risparmio due settimane del solito giro! Poi bandiera belga (vedere l'ottimo lavoro svolto dagli amici adv) e si attraversa il canale!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellare o non carrellare?
MessaggioInviato: 11/10/2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Dai che lo voglio proprio fare sto carrellone, anche se me la faccio sotto all'idea di andarci in giro.

io penso di cominciare a lavorarci o quest'inverno o la prossima primavera. Per ora sono impegnato con la barca che è più importante.
Immaginate comunque quanta gente e' attratta dal catamarano ma poi e' giustamente terrorizzata dai costi del rimessaggio...se si riesce a trovare una soluzione valida, penso che il numero dei catamaranisti aumenterebbe notevolmente!
al di là del numero dei catamaranisti che mi interessa fin là, credo che se riusciamo a procedere in brainstorming come si pensava con Joe, usando ciascuno le reciproche esperienze sarebbe una gran cosa e alla fine magari ci si riesce davvero. Potremo organizzare una grigliata e parlarne a tavola (prima di cominciare a bere sennò il carrello salta fuori con le ali) anzi guarda è un po' che ci pensavo con mia moglie, però adesso tra lavori figli cazziemazzi mi son perso via, ma se riesco a mettere la barca in laguna in primavera organizzo io (sì ho detto organizzo io) una grigliata senza pretese di raduno, giusto per mangiare e bere e ne parliamo concretamente. So già che Paddy non si fa pregare e quelli che frequentano la laguna possono arrivare senza problemi. Intanto sotto con le idee. Le traverse telescopiche hanno a mio parere l'unico vantaggio di potere montare sul carrello a prescindere dalla natura del fondo, ma hanno gli svantaggi di aumentare sensibilmente il peso del carrello e normalmente noi siamo dentro i limiti per il rotto della cuffia (io ho tolto rulliere e gomma di scorta per allegerirlo), in più non ti permettte di manovrare uno scafo per volta, cosa a mio parere molto vantaggiosa. Per dire uno scafo dei miei lo abbiamo sollevato di peso in 4

la grecia...magari...che sogno. Con una barca come la tua e con un comandante come quello della tua barca arrivi a Creta e torni indietro e manco te ne accorgi. A mio parere aspetta a volere cambiare barca, poi vedi tu. Per disalberare vedrai che non è quello il problema. Io ho la randa alare che non è come un albero rotante....ma ha lo stesso principio. Sartie al loro posto, molli lo strallo e lo allunghi con un cordino e giù l'albero mentre con la mano libera bevi la birra

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellare o non carrellare?
MessaggioInviato: 11/10/2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Poi bandiera belga (vedere l'ottimo lavoro svolto dagli amici adv) e si attraversa il canale!!!

perché bandiera belga? la tua non è un natante? cosa te ne fai della bandiera belga?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellare o non carrellare?
MessaggioInviato: 11/10/2012, 11:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
Poi bandiera belga (vedere l'ottimo lavoro svolto dagli amici adv) e si attraversa il canale!!!

perché bandiera belga? la tua non è un natante? cosa te ne fai della bandiera belga?



Con la "belga" si può fare a meno di tutte le inutili dotazioni di sicurezza


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it