Ora vi dico la mia.
Allora se il carrello fosse mio avrebbe il ferma prua, cosa che questo non ha....ed allora il discorso cambierebbe....nel senso che....anche in caso di frenate brusche la barca non avanzerebbe.....ed allora le fasce, le 4 fascie(che come vedete dal colore portano 5 tonnellate), non sarebbero inclinate in quel modo ma tutte da poppa verso prua....in modo che la barca sia sempre appoggiata al ferma prua.
....e 4 di quelle fasce....bastano ed avanzano per qualsiasi cosa....
....capisco anche Fidi che dice di attacare all'anello di prua.....ma dobbiamo pensare che all'anello di prua(almeno nella mia) non c'è contropiastra....ci son solo due dadini come erano anche sulle gallocce
Purtroppo almeno sulla mia le mani le devo mettere ovunque, nel senso di contropiastre e dadi autobloccanti.
Come ben sapete le gallocce non sopportano il peso della barca....nel senso che non si può alzare la barca con le 4 gallocce...tanto per spiegarmi come nei gommoni....ed allora sarebbero da prevedere 4 bei golfari con relative contropiastre in punti ben precisi dati dal costruttore, rinforzati a dovere anche come spessore di costruzione......cosa che nelle barche a vela non si è mai visto, dato che non ce n'è bisogno.
Io nel gommo avevo una sospendite fatta da me apposta per lui....attaccata a 3 punti(2 golfari a poppa ed uno a prua).
Ma il bisogno era diverso....anche l'anello a prua aveva uno scopo ben diverso.....quell'anello doveva portare 1000 kg in fase di risalita del gommo sul carrello....
Sinceramente penso che attaccata così come in foto la barca vada più che bene. E poi c'è sempre l'assicurazione
