Marinai di Terraferma
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/

Invaso per carrello
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=6&t=2434
Pagina 1 di 1

Autore:  Lorenzo [ 20/09/2011, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Invaso per carrello

Arieccomi con una delle mie....... :D

Portando spesso la barca in giro con il carrello, e essendo appoggiata sui rulli, ho paura che a lungo andare la carena ne soffra.
Quindi avevo intenzione di fare una sorta di invaso, da applicare una volta che la barca è sul carrello. Due traverse fissate al telaio del carrello che salgono con dei supporti a vite, in modo da farle salire dopo che la barca è salita sul carrello, e farle scendere prima del varo.

Allora:
1) A che altezza dovrei posizionarle longitudinalmente, quale è la zona più robusta?
2) Come faccio a fare una dima per sagomare l'invaso sulla carena?
3) .....e sicuramente non finisce qui.....

Autore:  N/A [ 20/09/2011, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invaso per carrello

Se n'era già parlato, perché la appoggi sui rulli laterali? I rulli laterali dovrebbero servire solo da contenimento.

Autore:  Lorenzo [ 20/09/2011, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invaso per carrello

Ciao Fra, io non la appoggio sui laterali, solo su quelli centrali, ma durante la marcia, con le nostre strade, mi piacerebbe essere un po' più tranquillo.

Autore:  Tramp [ 20/09/2011, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invaso per carrello

Per cominciare, l'idea mi piace..
Prima domanda: meglio longitudinali o trampsversali?
Quale zona è più robusta? In chiglia, a occhio quella della deriva, ma anche subito verso prua e subito verso poppa.
Inoltre ti studi la barca dall'interno anche con colpi di mazzetta di legno per cercare irrigidimenti, se non hai fonti che te le illustrino.
Se vuoi farla longitudinale, dovrai comunque cercare gli irrigidimenti trasversali e coinvolgerne più di due se ci sono, meglio tutti.

Per le dime:
- metti in bolla la barca: trasversalmente e longitudinalmente; per farlo userai un regolo (tubo quardo in alluminio, ben dritto, dai rivenditori edili, almeno 2 metri; : è sul regolo poggiato su coppie di "oggetti" identici della coperta (e sperando che la barca non sia nata storta), è sul regolo dicevo che appoggerai la livella a bolla, più lunga è, meglio è;
- una volta che la barca è in bolla, sotto di essa metti in bolla un altro regolo uguale al primo; lo sostieni con mattoni e cunei o materiale di fortuna, anche pezzi di cartone;
- su questo regolo avrai marcato il punto di mezzo e molte misure a dx e a sx della mezzeria (una ogni 5 cm va benissimo)
- con un metro a stecca misuri la distanza verticale tra le marcature sul regolo e la carena della barca; il metro deve essere verticale (non morire dietro al filo a piombo: a occhio attento va benissimo;
- su un foglio fai uno schema e riporti le misure di altezza che prendi via via;
- poi su un cartone col regolo fai una riga, e ci riporti il punto di mezzeria e le stesse marcature di cui sopra;
- in corrispondenza delle marcature, tracci delle perpendicolari; su queste riporti le distanze che hai misurato prima (regolo --> carena);
- unisci i punti di distanza e hai il profilo della dima.

Il tutto con calma, precisione e con un assistente che non si scandalizzi dei santi che tiri giù... :lol:

Autore:  brontolo [ 20/09/2011, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invaso per carrello

L'idea/domanda di Tramp sul farne due longitudinali mi sembra ottima perche' di facile realizzazione. In pratica i rulli centali non dovrebbero creare probleimi allo scafo e le due slitte laterali, in posizione "on" dovrebbero impedire che lo scafo appoggi, durante gli inevitabili micromovimenti dovuti al traino, sui rulli laterali.

Autore:  Lorenzo [ 22/09/2011, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invaso per carrello

Tramp ha scritto:
Per le dime:
- metti in bolla la barca: trasversalmente e longitudinalmente;

Stai dicendo di metterla in bolla rispetto al carrello vero?

Autore:  Tramp [ 22/09/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invaso per carrello

Sì, rispetto al carrello, ma per farlo almeno la prima volta devi avere in bolla sia carrello che barca. In questo modo puoi marcare a scafo con piccoli punti indelebili (magari sotto il bottaccio..?) i riferimenti che ti consentiranno poi di riprodurre quella posizione anche senza livelli.
Fallo solo trasversalmente però, ripensandoci non credo facile né utile farlo longitudinalmente, anche se volessi realizzare delle sponde laterali longiudinali... pensaci.

Autore:  Paddy [ 22/09/2011, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invaso per carrello

Se mi ricordassi di fare le dime delle mie selle. Ma proprio non mi riesce deve trattarsi di un difetto genetico.
Comunque le selle vanno in corrispondenza della traversa del gavone di poppa e poco avanti l'albero.

Bella idea lorenzo

Autore:  Tramp [ 03/10/2011, 6:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invaso per carrello

Vale uno sguardo:
http://www.subito.it/nautica/semicabinato-a-vela-pesaro-urbino-31294445.htm

Non segnalo la barca :D ma il sistema di contenimento.
- in alaggio, limita/impedisce disallineamenti;
- per il trampsporto, legando le "corna" in testa, potrebbe avere la funzione che desidera Lorenzo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/